Quando i Romani si facevano le ville a Corigliano Rossano, racconto di Martino A. Rizzo
Sono millenni che a Corigliano Rossano si vive bene. Dopo i Bruzi e i Greci, se ne resero conto anche i Romani che vennero a popolare queste contrade e vi costruirono molte belle ville, i cui resti sono stati ritrovati di molte di esse. Nel 1926 tra Corigliano e Spezzano Albanese, in località Grotta del […]
Corigliano Rossano. I resti sotterranei di città millenarie
Corigliano Rossano – Percorrendo tutto il litorale dell’Alto Jonio Cosentino, è possibile rintracciare tantissimi insediamenti di popolazioni italiche e i resti d’importantissime città risalenti alla Magna Grecia. Le popolazioni di stirpe achea diedero vita sul versante jonico alla fondazione di Sybaris (Sibari) e poi Kroton (Crotone), successivamente alcuni coloni spartani fondarono la città di Taras […]