Corteo Storico su San Nilo: Quando la storia diventa evento, l’evento diventa storia

Corteo Storico Su San Nilo: Quando la storia diventa evento, l’evento diventa storia. Questo, lo slogan coniato da Francesco Caligiuri, presidente dell’Associazione Teatrale e Culturale Con-Tatto, da sempre, in prima linea nel panorama culturale e territoriale. Si è infatti svolto il 26 Settembre, uno, degli eventi più sentiti e spettacolari della tradizione religiosa e culturale […]
L’Università Popolare di Rossano si rinnova: nuova sede a Palazzo San Bernardino e un futuro ancorato alla figura di San Nilo | VIDEO

L’Università Popolare di Rossano, tra le istituzioni culturali più longeve e radicate nel tessuto sociale della città di Corigliano-Rossano, festeggia 45 anni di attività con una significativa svolta. L’istituzione, fondata nel 1979 per volontà di Giovanni Sapia, si è trasferita nella prestigiosa cornice di Palazzo San Bernardino, segnando così l’inizio di una nuova fase della […]
Ritorna il corteo storico in onore di San Nilo a Rossano

(fonte Associazione Con-Tatto) Giunta alla nona edizione, l’iniziativa si conferma un appuntamento significativo per la città e l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati. È giunto alla nona edizione l’evento ormai storico e storicizzato scandito da due giornate : la RIEVOCAZIONE STORICA il cui consueto svolgimento si tiene nel giorno della vigilia, giorno, 25 ed il CORTEO STORICO giorno […]
Festa patronale di San Nilo: disagi al presidio Ospedaliero “Nicola Giannettasio” di Rossano

La festa patronale di San Nilo a Rossano è un’occasione di gioia e celebrazione per i cittadini. Tuttavia non tutto va per il verso giusto, soprattutto sul fronte dell’assistenza sanitaria. Al presidio ospedaliero “Nicola Giannettasio” i pazienti prenotati per visite e trattamenti ambulatoriali stanno vivendo una giornata di disagi a causa della mancanza di comunicazioni […]
Centro storico Rossano, San Nilo: prima icona votiva dedicata al compatrono. Inaugurazione domani 26 settembre
CORIGLIANO ROSSANO. Il trittico in via Duomo, nel centro storico di Rossano, dopo l’immagine dell’Achiropita, si arricchisce dell’icona di San Nilo da Rossano, fondatore dell’abbazia esarchica di Grottaferrata. Il trittico, dipinto dall’artista Natalino Scino, vuole essere un modo per fare conoscere le figure identitarie della città. «Dipingere l’immagine di San Nilo è un atto doveroso […]
Corigliano-Rossano. San Nilo, cinque giorni di festeggiamenti tra musica, rievocazioni, spettacoli e convegni
CORIGLIANO-ROSSANO San Nilo di Rossano è uno dei Santi italogreci più rappresentativi, e accoglie in sé le caratteristiche significative del monachesimo bizantino, che si dispiega fra spiritualità e attività della pratica quotidiana. Figura emblematica di un mondo in cui le distinzioni culturali ed etniche non costituivano motivo di diffidenza e di contrasto, ma erano percepite […]
Co-Ro. San Nilo, silenzio a pochi giorni dalla festività. Olivo: «Dovrebbe essere l’evento della Città»
CORIGLIANO-ROSSANO ( Mancano appena venti giorni alle festività di San Nilo, co-patrono della città ed incluso tra i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Regione Calabria. Nessuno, però, ad oggi conosce l’eventuale programmazione delle manifestazioni civili. Ormai è un classico della dottrina Stasi che non solo ha snaturato tutti gli eventi popolari e della tradizione, cancellando […]
Corigliano-Rossano nel nome di San Nilo rinforza il legame con Grottaferrata

CORIGLIANO-ROSSANO – Oltre mille anni fa, per ben nove volte, un monaco che sarebbe divenuto San Nilo da Rossano partì dalla natia Calabria per pregare sulle tombe degli Apostoli. Si fermò a Grottaferrata, dove fondò il Monastero greco-bizantino. Sabato scorso a Grottaferrata si è tenuto un convegno, “Il monachesimo italo-greco: San Nilo da Rossano, fecondità […]
San Nilo. Lavoro, emergenza morale e crisi di valori al centro del messaggio di Mons. Aloise

Corigliano-Rossano – Lavoro, emergenza morale e crisi di valori al centro del messaggio di Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, in occasione della festività di San Nilo. Il presule lancia un appello alla politica e alle istituzioni, soffermandosi poi sui problemi che affliggono il territorio. “Non basta contrastare le tenebre, bisogna accendere la luce, far […]
San Demetrio Corone, riprende l’attività dell’associazione San Nilo

San Demetrio Corone – Riprende l’attività dell’Associazione San Nilo (già Progetto San Nilo) a San Demetrio Corone. “A distanza di tre anni dall’ultima iniziativa, promossa da questa Associazione, e dopo la prematura scomparsa del suo fondatore, Pino Cacozza, si legge in un comunicato del promotore dell’iniziativa di ripresa, prof. Adriano Mazziotti, intendiamo riprendere il cammino […]