Porto di Gioia Tauro, richiesto urgente incontro

Le scriventi OO.SS. sono molto preoccupate dopo l’annuncio della società Medcenter, azienda terminalista operante nel Porto di Gioia Tauro, di voler attivare le procedure per il licenziamento del personale in esubero, in un numero maggiore rispetto alla procedura precedente, dopo i 377 già transitati nell’agenzia portuale che dovevano essere riqualificati e ricollocati. Riteniamo che le […]
Comune Corigliano Rossano, piano assunzioni: insorge la Rsu

Lunedì 10 settembre presso la Delegazione municipale ex Comune di Rossano si è tenuta una riunione della Rsu allargata alla partecipazione dei rappresentanti delle OO.SS. territoriali di Cgil-Cisl-Uil-Confial-Diccap e Usb. L’incontro era stato sollecitato dai rappresentati dei lavoratori del Comune di Corigliano-Rossano per discutere il Piano triennale del fabbisogno del personale dipendente e dirigente per […]
Fusione. Appello dell’Usb a Sindacato e lavoratori

Con la positiva decisione del Tribunale Amministrativo della Calabria, che spezza le gambe a quei soggetti retrivi che volevano impedire ad un intero popolo di esprimere democraticamente il proprio giudizio su l’unico e vero processo rivoluzionario dalla nascita dell’autonomia regionale calabrese, si da il via alla unica occasione di vero riscatto di un territorio umiliato […]
Rossano, riesplode la vertenza degli assistenti fisici

Torna in auge la vicenda degli assistenti fisici del Comune di Rossano addetti al servizio di integrazione scolastica a favore degli alunni diversamente abili. La vertenza viene ripresa dalle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl e Uil che in una nota sottolineano come «con grande determinazione, con atti ed esortazioni, abbiano contestato alla committenza un difetto di vigilanza, […]
Nuovo ospedale, il grido d’allarme dei sindacati sulla ditta appaltatrice

Nel mentre si pensa che l’apertura del cantiere per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide sia ormai imminente, ecco che una nuova “tegola” si abbatte su queste speranze che, ed è giusto sottolinearlo, da anni le popolazioni della Piana di Sibari nutrono. Infatti, e la notizia è di qualche giorno fa, per i sindacati […]
Asp, clima teso tra le sigle sindacali e il Dg

“Non si può più andare avanti così, le relazioni sindacali non sono quelle come, invece, le vuole intendere il direttore generale”. C’è aria di rottura nei rapporti tra sindacati e direzione generale dell’Azienda sanitaria di Cosenza, ci spiega il perché il coriglianese, Italo Le Pera, presidente della Rsu (la rappresentanza sindacale unitaria) dell’azienda. “Nei giorni […]
Violazioni di legge a iosa nella vertenza assistenti fisici di Rossano

Una conferenza stampa indetta per dire basta alle ripetute e continue violazioni di legge che l’Ati “Maya-Sinergie” sta commettendo in merito alla vertenza dei 39 assistenti fisici non assunti per il servizio di supporto ai bambini disabili della scuola primaria di Rossano. I Sindacati Cgil, Cisl e Uil presenti per dire basta a questa brutta […]
Lavoratori trasferiti come pacchi postali: autunno caldo in Almaviva

Da Palermo a Rende, centocinquantaquattro lavoratori – operatori Almaviva. Tre team leader e un business manager, individuati all’interno della ormai ex commessa Enel, in scadenza a fine dicembre, che impiegava 396 persone. I manager hanno consegnato le prime lettere e a metà ottobre partiranno i primi trasferimenti. I lavoratori sono ovviamente disperati oltre che arrabbiati […]
Trebisacce: sanità, i sindacati litigano con l’Asp e fra loro

Si sblocca, attraverso la mediazione dell’Unità Operativa “Conflitti di Lavoro” attiva presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Cosenza, la vertenza collettiva in atto tra le OO.SS. della sanità presenti all’incontro e l’azienda sanitaria provinciale ma i sindacati che non hanno partecipato all’incontro (la UIL-FPL, la Cisl-FP, l’UGL e la FSI) hanno contestato l’accordo sottoscritto. […]
Sindacati, i calabresi si fidano poco

Cgil, Cisl e Uil perdono mediamente 100 mila iscritti all’anno. I numeri non lasciano spazio a dubbi: dal 2015 al 2013, i tesserati hanno registrato una contrazione di circa 300 mila persone, di cui ben 134 mila residenti nelle realtà regionali del Mezzogiorno. è la Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil), in valore assoluto, a […]