San Gerolamo Penitente al Castello di Corigliano, racconto di Martino A. Rizzo

San Gerolamo Penitente appartiene a pieno titolo a quelle figure religiose che nella storia dell’arte sono state raffigurate molte volte in quanto la loro vita ha offerto agli artisti valide ispirazioni da trasformare in dipinti. San Gerolamo era un religioso di alta cultura, biblista, traduttore, teologo e monaco cristiano romano, visse tra il IV e […]
Sant’Agata nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Corigliano, racconto di Martino A. Rizzo

Il dipinto di Sant’Agata della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Corigliano è un altro capolavoro che meriterebbe un pubblico di ammiratori più ampio rispetto a quello che ha. L’opera della prima metà del ’600 è stata attribuita dal prof. Giorgio Leone e da altri storici dell’arte al pittore pugliese Cesare Fracanzano (1605, Bisceglia – […]