Editoriale. Tracimazione Crati, responsabilità varie e individuabili

Il Crati esonda, questa la notizia data dai media, in effetti non sormonta l’argine bensì lo tracima sulla riva dx per la maggiore energia acquisita dagli affluenti, per le piogge, sfiancandosi l’argine concavo in liquefazione per circa cinquanta metri lì ove è pensile, come la maggior parte dei corsi d’acqua dei dintorni. Ciò è avvenuto […]