Olio extravergine, eccellenza calabrese: promozione del turismo enogastronomico di qualità | VIDEO

La Calabria si distingue per la sua produzione di olio extravergine, fondamentale per lo sviluppo economico e la valorizzazione della biodiversità regionale, promuovendo un turismo enogastronomico di qualità.
Turismo culturale ed enogastronomico: a Castiglione di Paludi, replica dell’esperienza virtuosa di Sibari
PALUDI. Turismo culturale ed enogastronomico, replicare anche nel sito archeologico di Castiglione di Paludi, l’esperienza virtuosa e di successo del Parco e Museo nazionale Archeologico della Sibaritide. Queste due realtà, attraverso l’azione e le iniziative del direttore Filippo Demma sono diventate, infatti, un modello nazionale di governo e comunicazione turistica del patrimonio culturale. Impreziosire con […]
Turismo Enogastronomico e Sostenibilità, il caso Tropea: conferenza domani a Palazzo Santa Chiara
TROPEA. La destinazione esperenziale Tropea può riconoscersi nell’analisi del Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità che spiega quali siano in questo momento i principali desiderata dei turisti: prodotti locali, attenzione all’ambiente ed alle persone, etica aziendale. La sostenibilità – viene, infatti, chiarito al suo interno – è un driver di scelta dell’esperienza enogastronomica. Alta è l’attenzione […]
La Camera di Commercio promuove il turismo enogastronomico con l’associazione Terre di Calabria

Nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni di qualità DOP e IGP riconosciute nella provincia di Cosenza, la Camera di Commercio ha promosso un progetto di marketing territoriale che prevede la prossima Costituzione della Strada del Vino e dei Sapori delle Terre di Calabria della provincia di Cosenza, che si terrà presso la sede dell’Ente […]