Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Talking. Crollo del ponte di Longobucco: cedimento annunciato? |VIDEO

Il crollo di una parte del viadotto è come se fosse un qualcosa di preannunziato. Dalle varie testimonianze raccolte, l’orientamento generale è che i piloni a rischio siano proprio in quel tratto dove ha ceduto la campata.
https://www.youtube.com/watch?v=AxiSX5KZ03Y
Le indagini, sotto il coordinamento della procura della repubblica del tribunale di Castrovillari sono partite.
Dopo il provvedimento di sequestro del tratto interessato, i carabinieri di Longobucco hanno proceduto all’acquisizione di alcune relazioni all’interno del Comune di Longobucco. Per il momento si indaga contro ignoti. L’obiettivo è risalire alle cause del cedimento.
Nel frattempo, nel corso di un vertice tenuto in Regione, il presidente Roberto Occhiuto, alla presenza dei responsabili dei dipartimenti interessati e del sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo, ha riferito che si procederà celermente, previo accertamento tecnico, al ripristino della campata. I fondi ci sono, è solo questione di tempi.
Longobucco rischia l’isolamento totale. Si rinvengono cedimenti anche sulla vecchia statale 177 che, al momento, è l’unica strada di collegamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: