Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Talking. Violenza di genere: donne in pericolo |VIDEO

Nella lotta contro i femminicidi, emerge una realtà inquietante: il sottobosco di casi in cui le vittime non denunciano mai. Nonostante i dati globali rimangano stabili, è fondamentale porre l’attenzione su questa tematica e trovare soluzioni efficaci per garantire la sicurezza delle donne.

Recentemente, Mario Luzzi, padre di Fabiana Luzzi, vittima di un brutale omicidio in cui è stata bruciata viva in un’area rurale di Corigliano, ha sollevato il problema dell’inefficacia del sistema nel proteggere le vittime. Questo tragico caso sottolinea la necessità di migliorare le fasi cruciali delle indagini, in cui le restrizioni di avvicinamento da sole sembrano insufficienti a preservare la sicurezza delle donne dagli orrori che possono insorgere.
Per discutere di queste problematiche e cercare soluzioni concrete, la prossima puntata di Talking ospita due esponenti che operano nel campo: Antonio Gioiello, Presidente dell’Associazione Mondiversi, e l’Avvocato Antonio Pucci, appartenente all’Ordine Forense di Castrovillari.
Durante la puntata, sarà trasmessa un’intervista inedita a Mario Luzzi, il padre di Fabiana, che condividerà la sua dolorosa esperienza e lancerà un appello per un sistema più efficace nella protezione delle vittime.

13 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: