Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Ten.Colonnello Vincenzo Perrone alla guida dei Carabinieri Forestale di Cosenza

 

 Cambio al Comando dei Carabinieri Forestale di Cosenza. Il Ten.Colonnello Vincenzo Perrone subentra al Colonnello Giuseppe Melfi che nei giorni scorsi ha lasciato la guida del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza. Il Ministero della Difesa, infatti,  gli ha concesso un’aspettativa di cinque anni per assolvere al nuovo ed altrettanto prestigioso incarico di Direttore del Parco Nazionale del Pollino. Melfi, al comando Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, ha effettuato numerose inchieste, finalizzate al  contrasto dei tagli forestali furtivi, incendi boschivi la lotta al traffico dei rifiuti, dimostrando grandi doti anche nell’azione di divulgazione e l’educazione ambientale. Ha diretto praticamente tutti gli Uffici dell’assorbito Corpo Forestale fino al livello provinciale occupandosi delle materie tipiche della specialità. Classici filoni d’inchiesta che potrebbero anche portare, nei prossimi mesi, ad importanti attività di contrasto ai danni all’ambiente in provincia di Cosenza. La guida del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, articolazione provinciale della specialità neo-acquisita dall’Arma dei Carabinieri, importante avamposto nelle aree rurali e montane del paese, viene quindi presa dal Ten. Colonnello Vincenzo Perrone, già da alcuni mesi a Cosenza, ufficiale superiore di provata esperienza che si è particolarmente distinto, negli ultimi anni, alla guida del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Pollino di Rotonda (PZ).  Il nuovo Comandante, in servizio dal 1995, ha iniziato la sua carriera presso il Comando Regionale di Genova dove ha assolto gli incarichi di Responsabile del Centro Operativo AIB e di Responsabile del Meteomont per la Regione Liguria.  E’ stato Responsabile del Nucleo di Polizia Forestale  e successivamente Responsabile del II e del III Reparto Operazione Adorno RC e poi del Coordinamento Distrettuale di Castrovillari, Capo del Nucleo Controlli CEE settore olio e zucchero, Capo dell’Ufficio Biodiversità di Cosenza. Comandante del Reparto Carabinieri P.N. del Pollino e responsabile del Nucleo Cinofilo Antiveleno e del Gruppo Operativo Speciale nel Parco. Di recente ha coadiuvato gli uomini del Comandante Provinciale Col. Pietro Sutera nelle attività di analisi sul fenomeno incendi boschivi. Perrone, andrà a guidare le numerose Stazioni Carabinieri Forestale che costiutiscono il fulcro per il mantenimento in provincia dell’unitarietà dell’azione Forestale prevista dal D.lgs 177/2016. Territorio vastissimo, estremamente complesso dal punto di vista orografico mai scevro di problematiche forestali ed ambientali.

(fonte: comunicato stampa )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: