Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trattore mortale: Incidente tragico nel Cosentino

Nella serata di ieri, un altro drammatico incidente ha aggiunto una triste scia di sangue alla serie di incidenti mortali causati dai trattori. Due persone hanno perso la vita nel Cosentino: un uomo di 50 anni ad Acri e un uomo di 36 anni a Laino Borgo. Tra le vittime si annovera Christian De Franco, il quale, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto dal trattore mentre stava affrontando una curva ed è stato tragicamente schiacciato dal veicolo.

Foto archivio 

Gli incidenti mortali degli ultimi giorni ad Acri e Laino Borgo aumentano il numero delle vittime coinvolte nei ribaltamenti dei trattori. Solo nell’ultima settimana, tre persone hanno perso la vita a causa di incidenti simili: un ragazzo di 14 anni a Laureana di Borrello e un uomo di 74 anni a Rocca di Neto, nel Crotonese. Inoltre, a Belcastro, nel Catanzarese, un uomo di 44 anni è rimasto ferito.

È evidente che questa serie di incidenti richiede una risposta urgente e mirata. È fondamentale adottare misure preventive per evitare ulteriori perdite di vite umane legate all’uso dei trattori. È necessario che le autorità locali, insieme agli esperti del settore e alle comunità agricole, collaborino per identificare le cause principali di questi incidenti e sviluppare soluzioni efficaci.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: