Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce. Accoglienza e servizi, il comune assegna cinque lotti sul lungomare

TREBISACCE (CS), martedì 18 luglio 2023 – Migliorare l’offerta turistica e l’accoglienza all’ospite. Si conferma, questo, l’obiettivo prioritario portato avanti dall’Amministrazione Comunale anche attraverso l’iniziativa di assegnare e mettere a disposizione per tutto il mese di agosto e a titolo gratuito cinque spazi sul Lungomare. La finalità: consentire di svolgere temporaneamente ed occasionalmente attività sportive, culturali, artistiche o ludiche e somministrare alimenti e bevande, esclusi i servizi di balneazione.

A sottolineare il valore è il Sindaco Alex Aurelio informando insieme all’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto che le manifestazioni d’interesse potranno essere inoltrate da giovedì 20 luglio.

La procedura per l’individuazione di soggetti interessati ad acquisire le aree del demanio marittimo è ad evidenza pubblica e non consiste in servizi in appalto a fronte di un corrispettivo, ma di concessioni temporanee di aree del demanio marittimo a titolo gratuito.

Oltre ai 5 lotti da assegnare per attività di somministrazione di alimenti e bevande, per una superficie massima pari a 60 mq, sono ammesse richieste di occupazione delle altre aree demaniali acquisite dall’Amministrazione (segnalate in viola nella planimetria allegata), per un massimo di 200 mq, unicamente per realizzare attività sportive, culturali, artistiche o ludiche, anche mediante ampliamento delle concessioni demaniali esistenti.

Lo svolgimento delle attività potrà avvenire anche mediante l’installazione di strutture completamente amovibili come chioschi, gazebo o pedane, tavoli, sedie, giostre, autocarri attrezzati e altre simili installazioni mobili.

Le domande presentate dovranno contenere una proposta progettuale che riporti l’indicazione e delimitazione dell’area demaniale da occupare, tra quelle ricomprese nel perimetro acquisito dall’Amministrazione Comunale, allegando la relativa planimetria, per un’estensione massima di 200 mq; la descrizione delle eventuali strutture amovibili da installare; la tipologia di attività (sportiva, artistica, ludica, somministrazione alimenti e bevande, ecc.); la durata dell’occupazione (nel periodo temporale compreso tra il 1° ed il 30 agosto); il calendario delle attività proposte per il periodo di acquisizione richiesto.

Ciascun interessato potrà presentare una sola domanda e vedersi, quindi, aggiudicare una sola area demaniale. Le proposte progettuali saranno selezionate mediante la pubblicazione di una graduatoria redatta tenendo conto della data di presentazione dell’istanza (procedura a sportello).

 

Per partecipare alla procedura ad evidenza pubblica, i soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda di partecipazione con la documentazione ad essa allegata solo attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.comune.trebisacce@pcert.postecert.it, con decorrenza dalle ore 9 del 20 luglio 2023. L’Avviso con tutti i requisiti necessari per partecipare è disponibile sul sito istituzionale del Comune.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: