Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce: Lungomare, è scontro

lungomare-trebisacce-2Botta e risposta tra l’assessore ai Lavori Pubblici Filippo Castrovillari ed il Delegato all’Ambiente Giampaolo Schiumerini sui lavori del Lungomare sospesi a cavallo di Ferragosto la qual cosa, secondo Schiumerini, oltre a danneggiare gli operatori turistici locali, ha impedito di far svolgere gli eventi estivi sul mare come si conviene a una cittadina turistica insignita di Bandiera Blu. L’assessore Castrovillari, costretto a difendere l’esecutivo dal… fuoco amico di Schiumerini, ha rivendicato il diritto delle maestranze di godere delle legittime ferie. «Come si può sostenere questa tesi – ha replicato Schiumerini dicendosi perplesso della risposta – nel momento in cui l’impresa che esegue la posa delle piastrelle è stata “costretta” per tutto il mese di luglio a far lavorare circa 20 operai, anche di domenica, per cercare di terminare i lavori entro la fine dello stesso mese, salvo poi ad accorgersi che le piastrelle necessarie a concludere l’ultimo tratto della Piazza dell’Anfiteatro erano finite? Come è possibile che in un lavoro pubblico di 2milioni di euro, rispetto al quale i tempi sono determinanti visto che si sta costruendo il Lungomare di una località turistica che si fregia della Bandiera Blu finiscano le piastrelle che, peraltro, arrivano da così lontano…Mongolia o giù di lì?». In realtà – ha scritto ancora Schiumerini – l’assessore Castrovillari ha perso l’occasione per tacere dato che le responsabilità tecniche e politiche sono evidentissime». Detto questo Schiumerini critica i suoi compagni di cordata per i ritardi nell’avvio dei lavori che di fatto hanno impedito che i lavori terminassero il 20 luglio come era stato previsto. Schiumerini ha quindi replicato che l’organizzazione della Notte Blu sul Lungomare definita dall’assessore una “rischiosa forzatura” è stata decisa in modo collegiale dopo aver valutato e preso tuttele precauzioni del caso. «Sulla mia polemica rispetto alle “location” degli eventi estivi, – aggiunge Schiumerini sgombrando però il campo dall’idea di voler fomentare la polemica – continuo a pensare che la maggior parte di esse debbano svolgersi sul Lungomare che offre una varietà di alternative… Non ha senso – ha aggiunto – far arrivare a Trebisacce migliaia di persone che parcheggiano, vanno in piazza a vedere il Concerto, mangiano il panino acquistato ai camion degli ambulanti venuti da fuori che incassano migliaia di euro e che, alla fine del concerto tornano a casa o si fermano a mangiare il gelato a Villapiana o a Roseto? Chi ci guadagna in questo modo – ha concluso il Delegato all’Ambiente – oltre ai paninari ed alla Tatangelo che non è costata pochissimo? Non sarebbe stato meglio tenere il concerto sul nostro magnifico Lungomare costringendo migliaia di persone a viverlo per una serata intera ed a consumare nelle nostre attività già oggettivamente danneggiate da mesi di cantiere?».
Fonte la provincia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: