Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce. Mariateresa Petta stata nominata reggente “pro-tempore” del Circolo cittadino del PD

Trebisacce. Circolo cittadino del PD: l’Avv. Mariateresa Petta già candidata sindaco di Trebisacce, capogruppo della Minoranza civica denominata “Trebisacce per Trebisacce” e iscritta al Partito Democratico per l’annualità 2024, nelle more che venga convocata l’Assemblea degli iscritti per l’elezione del nuovo Segretario, nel corso dell’assemblea convocata in data 9 febbraio 2025 è stata nominata reggente “pro-tempore” del Circolo cittadino del partito guidato da Elly Schlein. Circolo che, come riferisce in una breve nota-stampa la stessa Mariateresa Petta, ha praticamente rischiato di essere chiuso se 5 tesserati, (Mariateresa Petta, Leonardo Tufaro, Oloferne Spatola, Mimì Zaccaro e Mario Torsitano), non avessero proceduto al rinnovo della tessera raggiungendo il numero minimo di 5 iscritti per giustificare la sopravvivenza stessa del Circolo. Per il momento la chiusura è stata scongiurata ma è chiaro che il Circolo cittadino del Partito Democratico, che in passato si è sempre distinto come proficuo laboratorio politico, è vicino al capolinea e rischia di dover ammainare bandiera. In realtà il periodo di stasi di dibattito politico è coinciso con la dipartita improvvisa e prematura del Segretario in carica, il compianto Arch. Remo Spatola, a cui è seguita una fase di interruzione del dibattito e della dialettica politica a cui ora si cerca di porre rimedio. Non secondaria, comunque, la demotivazione complessiva che attraversa tutti i partiti storici a cui in passato faceva eccezione il Partito Democratico che si è sempre caratterizzato per la presenza di una dialettica interna talvolta anche difficile e spigolosa. Oggi le proposte politiche del PD a livello nazionale appaiono vaghe e prive di impatto reale, mentre il dialogo interno si concentra su nomi e su possibili e complicate alleanze, non tanto invece sulle idee. Esiste infatti un affievolimento generale della partecipazione politica che, tra l’altro, non viene aiutato dalle classi dirigenti provinciali e regionali che fanno poco per alimentare e vivacizzare la vita dei Circoli. Negli ultimi anni, il Partito Democratico italiano sembra essersi distratto dal panorama dell’azione politica, trasformandosi in una presenza alquanto evanescente e priva di impatto reale. All’attuale “reggente” ed ai 5 generosi e fedeli iscritti storici del partito che fu di Enrico Berlinguer il compito di rianimare e vivacizzare la vita del partito prima che si consumi una vera e propria crisi di identità.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: