Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, Polo Liceale: assolta con formula piena la prof.ssa De Gaudio

TREBISACCE. Assolta con formula ampia “perchè il fatto non sussiste”. Parliamo della Prof.ssa Rosanna De Gaudio Docente presso il Polo Liceale di Trebisacce che, all’udienza del 19 settembre 2024, il Tribunale di Castrovillari, nella persona del Presidente Giusy Ferrucci, ha assolto con formula piena dopo oltre 7 anni (2016). Secondo quanto si legge in un’apposita nota-stampa, la Docente era stata denunciata dall’allora Dirigente Scolastica “per aver tratto in inganno l’Istituto e l’Inail fingendosi ammalata e non recandosi a scuola per assolvere alle sue mansioni ma era stata vista in giro, in Italia e all’estero (Venezia, Zagabria, Durazzo), per partecipare ad eventi culturali e di altra natura. La storia conclusasi con la sentenza assolutoria in realtà inizia nel settembre del 2016 allorquando la Prof.ssa De Gaudio mentre entrava nell’androne dell’Istituto, si è accorta che di fronte allo stesso Istituto erano state affisse delle scritte ingiuriose che ne offendevano la dignità al punto da provocare, forse a causa di questa evenienza, una brutta caduta che ha provocato una grave lesione al ginocchio per cui ha chiesto a gran voce di essere soccorsa. Ma a quel punto, secondo la tesi sostenuta dall’interessata e dai suoi legali, si è scoperto che l’Istituto non era fornito di farmaci di primo soccorso, motivo per il quale la stessa Docente, anche nelle vesti di Sindacalista, ha denunciato la cosa nelle sedi competenti. Fatto sta che, sempre secondo le tesi dei legali della Docente, “l’allora Dirigente Scolastica, – si legge testualmente nella nota diffusa dalla Docente – sostenuta da alcuni suoi fedelissimi collaboratori che nel frattempo scaricavano da profili social non appartenenti all’insegnante immagini che la ritraevano in diverse parti del mondo, denunciava per assenteismo la Docente alle autorità competenti”. A questo punto la Prof.ssa De Gaudio, per difendere la propria immagine e la propria dignità professionale, ha adito l’autorità giudiziaria attraverso un corposo esposto che, secondo la suddetta nota, “radicava un complesso processo per truffa aggravata ed altri reati che ha occupato il Tribunale di Castrovillari per circa 8 anni, prima davanti al GIP Dr. Simone Falerno e poi davanti al Giudice dibattimentale”. Solo dopo una lunghissima istruttoria, nel corso della quale sono stati escussi molti testi, la Docente, difesa dal Prof. Avv. Giovanni Brandi Cordasco Salmena assistito dall’Avv. Francesca Occhiuzzi, ha smontato punto per punto le imputazioni che la riguardavano, “evidenziando – come si legge nella nota diffusa dall’interessata – non fossero rilevanti le immagini scaricate dal web dai fedelissimi collaboratori della Dirigente, né le registrazioni fatte con i cellulari all’insaputa della stessa Prof.ssa De Gaudio, né le video-riprese che circoscrivevano in neanche 15 minuti l’incidente occorso alla Docente. Incidente che, tra la caduta, i mancati soccorsi e quant’altro, si è protratto per diverse ore”. Grande soddisfazione hanno espresso sia la Docente che i suoi difensori per la conclusione favorevole di una vicenda che a suo tempo ha fatto parlare a lungo del Polo Liceale di Trebisacce.
Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: