Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Triplete Sporting al 14° Città Corigliano-Rossano 2019

Si è chiuso tra soddisfazioni e entusiasmi il torneo “La Pietra – Città di Corigliano-Rossano Calabro 2019”. Attesa manifestazione di calcio giovanile che quest’anno ha toccato la quattordicesima edizione divenendo un appuntamento stabile del calcio juniores. Competizione concepita e programmata dallo Sporting Club Corigliano in sinergia con Figc-Lnd, Coni, Us Acli e grazie al sostegno dei vari sponsor. Tre giorni di gare, giocate sui campi dello Sporting di contrada Santa Lucia, animate dalla passione dei giovani calciatori e seguiti dai relativi tecnici e dirigenti e esortati da pubblico e genitori sugli spalti. Per la divisione Piccoli Amici “Trofeo Kerakoll”, premiate tutte le squadre partecipanti con tanto di attestati. Per la categoria Primi Calci “Trofeo Gallo” prima classificato lo Sporting Club Corigliano, secondo il Trebisacce e terze Sporting Arzano e Pro Cosenza. Premio “Fair- Play Piero Fusaro” andato a Sebastiano Giunta dell’Academy Barcellona, miglior portiere Dietnatural a Raffaele Gallo del Trebisacce e miglior giocatore trofeo “Fausto Taverniti” a Leonardo Misciagna dello Sporting C. . Nei Pulcini “Trofeo Nova Trasporti Aceto” primo posto per lo Sporting C. , secondo l’Academy Lamezia, terze Pro Cosenza e Crotone. Premio “Fair- Play Piero Fusaro” a mister Alessio Sorrentino dell’Fc Crotone, miglior portiere Dietnatural a Luigi Cerchiara dello Sporting e miglior giocatore trofeo “Fausto Taverniti” a Simone Raimondi dell’A. Lamezia. Per gli Esordienti “Corigest Simply” si è imposto lo Sporting C., secondo l’Academy Barcellona, terze Crotone e Coscarello. Premio “Fair- Play Piero Fusaro” a mister Emiliano Aita dell’Asd Coscarello, miglior portiere Dietnatural a Antonio Martino del Crotone e miglior giocatore trofeo “Fausto Taverniti” Michael Fortino della Pro Cosenza. Società iscritte arrivate dal sud Italia, tra professioniste, dilettanti e scuole calcio. Tra le professioniste le calabresi Crotone e Reggina. Tra le altre anche una rappresentativa siciliana delle scuole calcio affiliate all’Atalanta. Premiazioni svolte nel pomeriggio di domenica 2 giugno alla presenza del presidente dello Sporting Massimo Fino, dei vari rappresentanti dei partner commerciali, dei delegati Figc-Lnd distrettuali e del responsabile area tecnica nonché ex calciatore e bandiera crotonese Antonio Galardo. «Per lo Sporting- come ha evidenziato lo stesso M. Fino- è un piacevole obbligo, soprattutto in queste circostanze, ricordare e onorare delle personalità come l’indimenticato presidente Figc-Lnd distrettuale Fusaro e il giornalista e direttore di Rai Basilicata Taverniti che tanto si sono adoperati in vita e altrettanto ci hanno lasciato a livello umano. Sporting Club Corigliano che come scuola calcio d’èlite ha sostenuto ancora una volta il rispetto delle regole, del confronto e dell’incremento sociale e sportivo. Altra prospettiva del torneo è e rimane la promozione delle bellezze e delle tradizioni del territorio in termini di turismo sportivo. Un plauso doveroso e di cuore a tutto lo staff che con lavoro e sacrificio ha permesso la riuscita dell’evento spendendosi per tre giorni e badando ad ogni singolo aspetto organizzativo. Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato, tecnici, accompagnatori e genitori compresi, e soprattutto ai giocatori in erba che con le loro esibizioni sono stati lo spettacolo più affascinante della manifestazione evidenziando quel rapporto ideale tra passione e crescita».

Cristian Fiorentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: