Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea. Dimora per vittime violenza in bene confiscato, anche ultimo immobile restituito a collettività

TROPEA. Con l’affidamento dei lavori per la realizzazione di una dimora da destinare alle donne e ai bambini vittime di violenza, si aggiunge e si completa l’elenco dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed assegnati al Comune, finalmente restituiti alla collettività.

È quanto fa sapere il Sindaco Giovanni Macrì sottolineando che il comune di Tropea è uno degli enti locali ad aver utilizzato tutti gli immobili assegnatigli a seguito di confisca alla criminalità organizzata.

Insieme alla dimora per donne e bambini vittime di violenza il Comune ha previsto la realizzazione di un campo di padel in un terreno confiscato, con fondi comunali.

Finanziato dall’Agenzia per la coesione territoriale, per un importo di 250 mila euro, l’intervento prevede la rifunzionalizzazione di un appartamento con la realizzazione di tre camere doppie, con servizio privato, dotate di ogni comfort e dei vani da utilizzare in comune, quali la cucina attrezzata con zona pranzo e un soggiorno adeguatamente arredato.

Aggiudicati nei giorni scorsi dalla Stazione Unica della Provincia di Vibo Valentia alla ditta vincitrice della gara pubblica, i lavori per la realizzazione della dimora saranno avviati una volta completato l’iter delle verifiche previste dalla legge.

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: