Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea. IIS Galluppi esempio di scuola aperta, Sabato 11 studenti protagonisti Uno Mattina

TROPEA  L’Istituto d’Istruzione Superiore Pasquale Galluppi, rappresenta un esempio di scuola che si nutre di passione e voglia di fare; capace di cogliere sempre bellissime opportunità per accompagnare la crescita dei ragazzi in modo creativo. È una scuola che sa come mettersi in gioco, aperta e costruita intorno ai giovani e ai loro bisogni, vissuta e partecipata dall’intera comunità. È una brillante palestra di formazione non solo scolastica ma ispirata a quella visione della sviluppo locale che sostanzia l’azione quotidiana della nostra Amministrazione Comunale.

È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Macrì complimentandosi con la comunità scolastica per l’attenzione conquistata dalla tv nazionale e che la vedrà protagonista sabato 11 novembre, alle 9,45, all’interno della prima puntata della nuova stagione di Uno Mattina in Famiglia per la rubrica Maturandi.

Questo importante risultato – aggiunge – contribuisce a portare alto il nome della Città, del territorio e della Calabria.

Protagonisti della trasmissione saranno gli studenti delle ultime classi dell’Istituto d’Istruzione Superiore, intitolato all’intellettuale tropeano di fine ‘700 che introdusse in Italia il pensiero filosofico europeo, che garantisce un’offerta formativa di qualità ed innovativa attraverso i suoi quattro indirizzi: il Liceo Classico, il Liceo Scientifico F.lli Vianeo, il Tecnico Turistico ed il Professionale Alberghiero.

Nelle scorse settimane per la trasmissione di Rai 1, condotta da Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli, gli studenti sono stati intervistati da Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta meglio conosciuto come Psicologo della strada, che da oltre venti anni si occupa di progetti scolastici che riguardano il mondo emotivo e psicoaffettivo delle giovani generazioni.

Le telecamere di Uno Mattina in Famiglia, in palinsesto ogni sabato e domenica, hanno catturato, oltre ai momenti di confronto e dialogo con l’esperto per la rubrica Maturandi, format che prevede un focus sui temi della prevenzione e dell’educazione psico-affettiva, anche le immagini del centro storico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: