Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea. Mozziconifree, in 700 ripuliscono il borgo e proseguono eventi natalizi

TROPEA. Guanti in lattice, pettorina gialla e bustoni per la raccolta differenziata. Un esercito di 700 studenti ha invaso questa mattina (giovedì 22) il Principato di Tropea al grido di LAVORIAMO PER NOI per raccogliere fino all’ultimo mozzicone di sigaretta. Obiettivo più che raggiunto: nascoste tra i trifogli all’interno dei vasi, tra i solchi e le fughe della pavimentazione che si addentra tra i vicoli o imboscati negli angoli più nascosti del borgo dei borghi, di cicche non è rimasta nemmeno una.

Ad esprimere soddisfazione per l’entusiasmo fatto registrare ed il successo di partecipazione all’evento promosso con il Circolo di Legambiente di Ricadi è il Sindaco Giovanni Macrì che ringrazia quanti si sono resi protagonisti di questa bella pagina di educazione civica.

IL VILLAGGIO DI NATALE, SI ENTRA NEL CLOU DEGLI EVENTI.

Lunedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, Piazza Ercole dalle ore 18 sarà travolta dalla musica anni ’70, ’80, ’90 suonata dai Sound & Beat, formazione artistica tutta calabrese.
DOMENICA 1° GENNAIO FIL MAMA IN CONCERTO. La cantante italo nigeriana Elisabetta Eneh si esibirà alle ore 18 in piazza Ercole.
Dopo aver calcato i palcoscenici d’Italia da giovanissima nel tour di Alan Sorrenti “I love Italy” come corista, Elisabetta Ainietie Eneh nel 2018 conquista il pubblico del piccolo schermo con The Voice, arrivando in semifinale. La sua esibizione, diventata virale, si è guadagnata la standing ovation dei giudici Cristina Scabbia, J-AX, Albano Carrisi e Francesco Renga. Il noto programma di Rai2 la porta a trasferirsi da Cosenza a Milano, dove vive e lavora attualmente.
Nella sua carriera musicale Elisabetta Eneh ha calcato il palcoscenico più ambito d’Italia, quello del Teatro Ariston, come backing vocal di Zucchero Fornaciari per il 70° Festival della Canzone Italiana. Ancora accanto a Zucchero la vediamo per i PowerHitsEstate di Radio RTL 102.5 e per lo show record di ascolti di Fiorella Mannoia “La musica gira intorno”, andato in onda a gennaio 2021 su Rai1.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: