Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea, terminato il restauro del Monumento a Pasquale Galluppi

TROPEA  – Valorizzare la memoria storica collettiva, cittadina, territoriale e regionale. Promuovere le conoscenza dell’opera dei tropeani e calabresi illustri di cui Pasquale Galluppi, filosofo di fine ‘700 che introdusse in Italia il pensiero filosofico europeo, è tra i più validi rappresentanti. Raccontare la Tropea spesso ancora inedita e distintiva tanto a residenti quanto ai nostri cittadini temporanei era e resta tra gli obiettivi qualificanti della proposta culturale permanente dell’Amministrazione Comunale.

È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Macrì informando che sono terminati i lavori di restauro conservativo del monumento dedicato a Galluppi, concittadino illustre appartenente ad una delle più antiche famiglie patrizie cittadine.

Posizionato in piazza Ercole, cuore del salotto diffuso di Tropea che si affaccia su corso Vittorio Emanuele, il restauro del monumento Galluppi è stato effettuato dal Consorzio Pragma – Restauro e Conservazione di Beni Culturali con la direzione tecnica dei restauratori Davide Rigaglia e Valentina Romè, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia nella persona del funzionario storico dell’arte Daniela Vinci.

Si è intervenuti per rimuovere gli effetti degli agenti atmosferici che insistevano sull’opera: abrasioni, disgregazioni e lacune della superficie marmorea, patine biologiche e croste nere.

L’intervento è stato finalizzato al recupero della leggibilità dei valori cromatici delle superfici marmoree. Le croste nere sono state rimosse mediante impacchi di sali inorganici e quelli plastici mediante l’integrazione delle lacune effettuata con malte idonee per colore e granulometria. Si è concluso con la protezione finale necessaria a garantire una maggiore durata dell’intervento (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: