Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un grido d’aiuto nel Cirotano: l’emergenza assistenza anziani e la proposta di una RSA locale

Ci sono storie che, purtroppo, si intrecciano con la realtà di molte famiglie nel Cirotano, come quella di Franco Carluccio di Cirò Marina, il quale affronta da più di sei anni una difficile situazione familiare. Sua madre, vittima di una patologia degenerativa, si trova costretta a una vita allettata, incapace di deambulare.

L’esigenza manifestata da Franco Carluccio è purtroppo solo una delle tante voci che emergono dalle famiglie del Cirotano, costrette a gestire in solitudine l’assistenza a un familiare anziano non autosufficiente e affetto da malattie degenerative croniche. La richiesta di aiuto è assordante, e la soluzione sembra chiara: il territorio ha bisogno di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) accreditata dalla Regione Calabria.

Il carico assistenziale delle famiglie: una sfida immane

Le famiglie si trovano spesso a gestire un carico assistenziale impegnativo, che si traduce in attività domestiche, gestione del percorso sanitario, somministrazione di farmaci e soddisfacimento dei bisogni primari dell’anziano. Un peso che non solo influisce sulla vita quotidiana, ma che si riflette anche a livello emotivo, trasformando i familiari in veri e propri caregiver. Chi assiste perde il proprio ruolo di figlio, nipote o compagno, trasformandosi in un ‘badante’ che presenzia al declino del proprio caro. Spesso privi degli strumenti professionali necessari, si trovano schiacciati dalle responsabilità e dal dolore di assistere a una progressiva perdita di autonomia del loro caro.  La situazione peggiora quando il caregiver diretto non può svolgere il proprio ruolo a tempo pieno, sia per motivi di lavoro che di distanza. In tal caso, ci si affida a badanti esterne, aumentando ulteriormente il carico organizzativo. La gestione degli assistenti domiciliari, la definizione dei turni e la copertura delle assenze si trasformano in un arduo impegno.

Una RSA locale per il Cirotano

La necessità di un supporto concreto e immediato nel territorio del Cirotano è evidente. Una Residenza Sanitaria Assistenziale locale rappresenterebbe la risposta ideale. Accreditata presso il sistema sanitario regionale, questa struttura fornirebbe assistenza extra ospedaliera, servizi riabilitativi e cure specifiche per le malattie degenerative croniche. È questo l’appello che Franco Carluccio rivolge alla politica locale e regionale, chiamate a rispondere a questa crescente richiesta. Gli ospedali pubblici locali, spesso sovraccarichi, non riescono a garantire misure sufficienti per un’adeguata ospitalità della popolazione anziana bisognosa di cure. L’accreditamento di una RSA locale è una soluzione concreta, indispensabile per migliorare la qualità di vita degli anziani e alleggerire il carico sulle famiglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: