Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Unical. 25 anni insieme tra CLA e AICLU: riflessioni su un percorso didattico e di ricerca multilinguistica e interculturale

unical sede

Il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università della Calabria festeggia i suoi 25 anni di studi ed attività e lo fa, in collaborazione con l’AICLU(Associazione Italiana dei Centri Linguistici Universitari), attraverso un Seminario di Studidal titolo “25 anni insieme tra CLA e AICLU: riflessioni su un percorso didattico e di ricerca multilinguistica e interculturale”.

unical sede

L’evento si terrà il 13 e 14 ottobre 2022: due giornate di incontri in cui rifletteremo su come si è evoluto questo importante settore linguistico-accademico in campo universitario, nazionale ed europeo. 25 anni fa, infatti, attraverso una lungimirante intuizione e seguendo le indicazioni che giungevano dalla Commissione Europea, l’Università della Calabria faceva nascere il Centro Linguistico di Ateneo come forma di trasformazione del Laboratorio Linguistico.

Durante le due giornate daremo spazio, attraverso il racconto di Best Practice che si svolgono nei CLA italiani, a tutte le figure che ci aiutano quotidianamente a mantenere accesa la dinamicità e operosità verso l’Ateneo che un CLA deve necessariamente avere. CEL, Instructor, docenti provenienti da più atenei italiani si racconteranno vicendevolmente.

unical.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: