Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vaccarizzo Albanese. Differenziata, l’impegno non va in vacanza

VACCARIZZO A. – Contribuire ad incrementare le percentuali di raccolta differenziata anche e soprattutto nel periodo estivo attraverso l’impegno e la collaborazione tanto dei residenti che dei turisti e dei concittadini che rientrano per le vacanze a Vakarici. La tutela dell’ambiente e l’impegno civico non devono andare in vacanza.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo invitando tutti a perfezionare il porta a porta e contribuire così a spingere la frazione differenziabile oltre il 75%.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare chi rientra e per chi soggiornerà per qualche giorno a Vaccarizzo Albanese che il calendario per il conferimento dei rifiuti ha subito delle modifiche.

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì sarà raccolto l’umido differenziato (scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d’ uovo, scarti di verdura e di frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi di animali domestici, fiori recisi e foglie, pane vecchio, salviette di carta unte, cenere di caminetti, piccole ossa, gusci di molluschi). Per questo tipo di rifiuti ogni utenza ha a disposizione il secchio da 40 litri anti-randagismo e delle buste trasparenti di colore giallo (biodegradabile).

Il martedì, invece, sarà il turno di una doppia presa. Saranno raccolti, infatti, sia il secco residuale (pannolini, assorbenti, gomma, cd, dvd, cellophane, cartacarbone, oleata, plastificata, calze di nailon, stracci non riciclabili, scarpe vecchie, cosmetici, polvere e sacchetti dell’ aspirapolvere, piccoli oggetti in legno verniciato, copertine plastificate, flaconi esausti di dentifricio) che la carta e il cartone compresi anche giornali, riviste, libri, quaderni, fotocopie, cartoni da imballaggio, fogli vari, tetrapak ovvero contenitori di cartone e alluminio per latte e bevande. Ogni utenza ha a disposizione buste di colore grigio trasparente (secco) e bianco trasparente (carta).

Giovedì si raccoglie il secco multimateriale residuale. I materiali in plastica (bottiglie di acqua e bibite, flaconi per detersivi e detergenti vari, contenitori di liquidi in genere, piatti, bicchieri e posate in plastica) insieme a latte, lattine e contenitori in alluminio e banda stagnata andranno conferiti nelle buste azzurre trasparenti; il vetro, invece, dovrà essere inserito nel buste di colore Verde trasparente.

Il mastello dell’umido differenziato e le buste di diverso colore dovranno essere lasciate fuori dall’abitazione di ogni utenza solo ed esclusivamente il giorno precedente alla raccolta entro le ore 20.

È severamente vietato usare buste di colore nero, soprattutto se non trasparenti; scatoloni di carta o cartone non potranno essere conferiti integralmente ma vanno schiacciati e ripiegati. È assolutamente vietato lasciare fuori dall’uscio di casa il mastello per l’umido quando non è prevista la raccolta. A riguardo, sono state predisposte specifiche attività di controllo, anche a scopo sanzionatorio, da parte della Polizia municipale (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: