Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vaccarizzo Albanese: incontro pubblico con i Carabinieri per prevenire truffe agli anziani

VACCARIZZO ALBANESE – Un incontro per sensibilizzare la cittadinanza, in particolare gli anziani, sui pericoli sempre più diffusi delle truffe e fornire strumenti utili a riconoscerle. È l’obiettivo dell’iniziativa organizzata dalla Stazione dei Carabinieri di San Giorgio Albanese, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vaccarizzo Albanese, in programma venerdì 28 marzo alle ore 17:30 nella Sala Consiliare del Comune.

Un momento di confronto e prevenzione che nasce in risposta all’incremento di episodi di raggiro che, in tutto il Paese, colpiscono sempre più spesso le fasce più fragili della popolazione. Durante l’incontro, i Carabinieri illustreranno le principali tecniche usate dai truffatori e offriranno consigli pratici su come proteggersi, agire con prudenza e rivolgersi tempestivamente alle forze dell’ordine.

«La sicurezza dei cittadini è e resta una priorità assoluta», ha dichiarato il Sindaco Antonio Pomillo, invitando tutti a partecipare. «Le truffe diventano ogni giorno più sofisticate, ma la prevenzione resta l’arma migliore. È fondamentale imparare a riconoscere i segnali di pericolo e attivare una rete di allerta collettiva».

L’Amministrazione ribadisce così il proprio impegno a fianco della comunità, promuovendo la diffusione di una corretta informazione e la collaborazione con le forze dell’ordine come strumento di difesa e tutela del territorio.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: