“VAR – Un Occhio sul Territorio”: Commercio, turismo e politica locale al centro della terza puntata

Sabato 22 marzo alle 15.30 su I&C torna l’approfondimento sulle tematiche locali. Diretta con ospiti, denunce e contributi esterni. Il pubblico può intervenire al 3394208586 – 

Prosegue l’appuntamento con “VAR – Un Occhio sul Territorio”, il format di approfondimento in onda sulla piattaforma I&C. La terza puntata, in programma sabato 22 marzo 2025 alle 15.30, offrirà un’analisi dettagliata delle criticità e delle opportunità del territorio, con focus su commercio, turismo e gestione amministrativa. Un confronto aperto tra istituzioni e cittadini, con la possibilità di intervenire in diretta al 3394208586, anche via WhatsApp. Sarà inoltre possibile interagire con gli ospiti attraverso Facebook.

Gli ospiti e i temi della puntata

Francesco Madeo – Assessore all’Ambiente e al Commercio
L’Assessore discuterà delle sfide del commercio locale, tra crisi economica, concorrenza della grande distribuzione e possibilità di rilancio attraverso incentivi e nuovi modelli di sviluppo. Tra le questioni al centro del dibattito:

  • Situazione attuale del commercio locale e difficoltà principali dei negozianti;
  • Progetti dell’amministrazione per sostenere il settore, tra agevolazioni fiscali e incentivi;
  • L’idea di un’isola pedonale: un’opportunità o un rischio per le attività?
  • Eventi e iniziative culturali come strumenti per rivitalizzare i centri urbani;
  • Strategie per rendere i negozi di prossimità più competitivi rispetto all’e-commerce.

Enzo Natozza – Presidente dell’Associazione Commercianti
Il punto di vista di chi rappresenta i commercianti locali:

  • Quali sono le richieste delle attività commerciali alle istituzioni?
  • Come si può contrastare la concorrenza della grande distribuzione?
  • Proposte concrete per una politica di rilancio del settore.

Giuseppe Zampino – Agenzia Zampino Viaggi
Il turismo sarà un altro tema chiave della puntata, con un’analisi sui flussi turistici e sulle prospettive di crescita della città. Tra i temi trattati:

  • numeri del turismo e il confronto con altre realtà regionali;
  • Destagionalizzazione e infrastrutture: cosa manca per attrarre più visitatori?
  • Il ruolo della promozione digitale e dei social network per il settore;
  • Strategie per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva.

Contributi esterni

Durante la trasmissione saranno mandati in onda anche i contributi del Sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi e della Consigliera Regionale Pasqualina Straface, che offriranno spunti sulle politiche regionali e gli investimenti sui progetti per la città.

A chiudere il dibattito, un confronto tra le rappresentanti politiche Ida Parise (FDI) e Alessia Alboresi (AVS – Alleanza Verdi e Sinistra) sulle differenze tra i modelli politici di destra e sinistra, affrontando tematiche come economia locale, sicurezza, welfare e sviluppo sostenibile.

Dove seguire la trasmissione

La puntata sarà trasmessa in diretta sulle principali piattaforme Facebook, YouTube e radio del network:

  • InformazioneComunicazione.it 
  • Coriglianocalabro.it
  • Rossanocalabro.it
  • Sibarinet.it
  • Radiocalabria.it (99.8 – 99.2 FM)
  • Ilpittulo.it

 Numero per intervenire in diretta: 3394208586 (chiamate e WhatsApp)

Un’occasione per informarsi, confrontarsi e far sentire la propria voce sulle questioni che riguardano il territorio. Appuntamento sabato 22 marzo alle 15.30 su I&C!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: