Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vertice su sicurezza e fondi PNRR: Discussa accoglienza migranti a Corigliano

Questa mattina si è tenuto un importante vertice nella sede comunale di Corigliano, alla presenza di un commissario del Ministero degli Interni, per discutere l’uso e la gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione alle problematiche di sicurezza e all’accoglienza degli stranieri. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Flavio Stasi, il Vice Sindaco Giovanni Pistoia, l’Assessore ai Servizi Sociali Marinella Grillo, insieme ai rappresentanti dei Carabinieri e della Polizia Municipale. Un tema centrale della discussione è stato l’uso dei fondi previsti dal PNRR per migliorare la sicurezza cittadina e favorire l’integrazione dei migranti. È stata avanzata la proposta di riqualificare una struttura dismessa, l’ex mattatoio di Corigliano, ubicata in contrada Chiubbica, per destinarla a centro di accoglienza per emigranti. La proposta ha sollevato dibattiti sull’opportunità di utilizzare l’immobile per tale scopo, ma ha anche offerto l’occasione di pianificare interventi coordinati tra amministrazione locale e forze dell’ordine per rafforzare la sicurezza nelle aree interessate.
L’uso dei fondi del PNRR per questi progetti, insieme alla gestione dell’emergenza migratoria, rappresenta un passaggio cruciale per il Comune, che si prepara ad affrontare le sfide legate all’integrazione sociale e alla tutela della sicurezza cittadina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: