Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VII Stagione concertistica. Domenica 11 dicembre alla Chiesa di Santa Maria Maggiore il Concerto di Natale

Corigliano-Rossano – Tutto pronto per l’ottavo appuntamento della VII edizione della Stagione concertistica Città di Corigliano-Rossano. Domenica 11 dicembre, presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore nel centro storico dell’area urbana di Corigliano, è in programma il Concerto di Natale della Corale Santa Cecilia diretta dal M° Giuseppe Martino. L’evento, inserito nella kermesse organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, avrà inizio alle ore 18.00 con ingresso libero.

La Corale Santa Cecilia nasce nel 2016 sotto l’attenta ed esperta guida del Maestro Giuseppe Martino. Ha animato celebrazioni liturgiche nelle più grandi Basiliche e Santuari d’Italia quali Assisi, San Pietro in Vaticano, Padova, Pompei, Amalfi, Tindari, San Giovanni Rotondo e Paola, ottenendo importanti apprezzamenti dentro e fuori il territorio  regionale.

Tra le fila della Corale si annovera il Soprano Chiara De Carlo frequentante la classe di Canto Lirico presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza.

Al Maestro della Corale, negli anni, sono stati commissionati importanti lavori nonché gli inni di note associazioni del nostro territorio, tra cui “Associazione Ares” presieduta da Gennaro Ferraro e “Associazione Azzurra” presieduta da Antonio Gallina. Gli è stato inoltre affidato il compito, da parte del Priore Avv. Franco Oranges, di portare avanti la tradizione dei brani in vernacolo della Settimana Santa arrangiando per la prima volta le parti orchestrali. Per ultimo, ma non meno importante, si ricorda l’importante Primo Posto – sezione Cori Polifonici – al 4° Concorso Internazionale organizzato dall’Accademia Musicale “Chopin” di Corigliano-Rossano e dal Conservatorio di Musica “Paisiello” di Taranto. Proprio in quella occasione, riconoscendone il valore, il Direttore Artistico Giorgio Luzzi ha voluto inserire la Corale Santa Cecilia nel cartellone della settima Stagione Concertistica di  Corigliano-Rossano, organizzando l’evento di domenica 11 dicembre presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore per il quale si esprime un sentito ringraziamento al Parroco Don Gaetano Federico per l’ospitalità (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: