Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Villapiana, amministrative: anche il PD abbandona il Coordinamento lasciando libertà di voto agli iscritti

VILLAPIANA. Anche il Partito Democratico, che ha preso parte fin dall’inizio al tavolo di coordinamento finalizzato alla creazione di una compagine alternativa all’esecutivo guidato per circa 10 anni dal sindaco Paolo Montalti, ritenendo ormai “logorata” la situazione politica, sospende la partecipazione diretta alla competizione elettorale lasciando libertà di voto ai suoi iscritti. Lo ha comunicato Pasquale Falbo Coordinatore Cittadino del partito attraverso una nota-stampa nella quale, oltre alla propria auto-sospensione dall’incarico di Coordinatore, annuncia, appunto, l’uscita del PD dal tavolo di coordinamento e ne spiega le ragioni addebitandole alla confusione venutasi a creare dopo l’analoga decisione adottata dal movimento politico “Rinascita Civica”, e non solo.

“Fin dal mese di ottobre – si legge nella nota – il PD si è posto, come forza responsabile, a disposizione di un progetto “plurale ed unitario” con le altre forze politiche ed i movimenti civici orientati a costruire una compagine competitiva e alternativa da contrapporre alla ricandidatura del Sindaco uscente Paolo Montalti…”.. Fin dal mese di gennaio, secondo quanto riferisce la stessa nota, nel Coordinamento sono entrati i 3 ex consiglieri di Maggioranza (Grillo, Lo Giudice e Tiripicchio) che, come è noto, insieme ai 4 della Minoranza, hanno sfiduciato il sindaco per sperimentare, a loro modo di dire, un capitolo nuovo nella politica locale e, per agevolare questo percorso, il PD ha deliberato in sede assembleare di appoggiare la candidatura a sindaco di Graziella Grillo ritenuta figura di sintesi del progetto.

E’ successo però, sempre secondo quanto sostiene il Segretario del PD in quanto amministratore comunale di lungo corso, che da parte dei suddetti 3 ex consiglieri, è venuta fuori una serie di richieste, rispetto alle quali il tavolo di coordinamento “ha iniziato a vacillare” compromettendo così quell’unità di intenti che si stava faticosamente costruendo e che ha visto il culmine nell’uscita dal Coordinamento, “per motivi che non si riescono a capire” del movimento Rinascita Civica guidato dal consigliere Domenico Filardi.

“A questo punto – si legge testualmente nella nota-stampa diffusa da Joseph Guida – il quadro che si è delineato ha spinto i componenti del Coordinamento ad una riflessione seria e matura per tentare di ricomporre il “puzzle” di un’alleanza che tenesse conto anche della già ufficiale candidatura a Sindaco dell’Ing. Vincenzo Ventimiglia”.

E’ apparso chiaro, a questo punto che, in presenza di più candidature a sindaco, sarebbe stato difficile perseguire l’obiettivo dell’unità del Coordinamento per cui, preso atto del fatto che Graziella Grillo si è dichiarata disponibile a fare “per coerenza” un passo di lato per non rompere il fronte dell’unità, il Segretario del PD, dopo aver ribadito lo sforzo compiuto per tenere unito e coeso il fronte avverso al Sindaco uscente, ha deciso di autosospendersi dall’incarico, di ritirare il simbolo del partito dalla competizione elettorale e di lasciare ampia libertà di voto ai propri supporter, ferma restando la volontà di continuare a sostenere lo sforzo in atto di dare vita a un fronte unico e alternativo all’esecutivo uscente.

Un fronte unico che, da quanto si vocifera sommessamente in paese coglie, potrebbe trovare nell’Ing. Vincenzo Ventimiglia il candidato di superamento delle divisioni e di sintesi delle varie anime del Coordinamento. “E’ chiaro, come ribadito più e più volte, che il mio contributo e quello manifestatomi da altri iscritti – si legge in conclusione nella nota-stampa di Pasquale Falbo – rimane nella disponibilità di chi davvero vorrà proseguire nella costruzione di una compagine alternativa a quella dell’ex sindaco Montalti”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: