Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Villapiana. Gestione della pineta, botta e risposta tra minoranza ed esecutivo sulla

VILLAPIANA La pineta è di tutti e non è tollerabile che un privato possa eseguire degli interventi in modo abusivo nel silenzio e nella totale disattenzione da parte di chi avrebbe dovuto vigilare e non lo ha fatto. E’ quanto sostiene la Minoranza consiliare accusando l’esecutivo comunale di non aver vigilato in merito a uno scavo(nella foto) per l’interramento di alcune tubature eseguito con mezzi meccanici e portato all’attenzione pubblica attraverso una serie di foto postate sul web da una signora che si trovava in pineta per una passeggiata. Prima di sollevare il caso i consiglieri di Minoranza riferiscono di essersi recati presso gli uffici comunali competenti e di aver riscontrato l’assenza di qualsivoglia dichiarazione di avvio di lavori nella pineta. “È un fatto gravissimo – si legge testualmente nella nota critica diffusa dalla Minoranza rivendicando il diritto/dovere della vigilanza sull’operato dell’esecutivo in carica – che mette in evidenza, da un lato la spregiudicatezza di chi ha compiuto questo scempio per soddisfare interessi personali e dall’altro l’inadempienza degli uffici comunali competenti che avrebbero dovuto vigilare e denunciare la manomissione dello stato dei luoghi alle autorità competenti e non lo hanno fatto”. “Nessun silenzio e nessun mancato controllo, – ha risposto in una lunga nota l’esecutivo comunale chiamato in causa dalla Minoranza – in realtà la pineta è un bene pubblico e, come tale, è oggetto di regolamentazioni che necessitano di un’accurata gestione e supervisione da parte delle autorità competenti e, poichè al Comune non risultava alcuna segnalazione di inizio lavori in quell’area, gli Uffici si sono subito attivati ed hanno tempestivamente informato le autorità competenti al fine di ricevere chiarimenti in merito alla situazione… evitando – si legge nella nota – di alimentare polemiche sui Social su presunte negligenze su una gestione efficiente e sicura del territorio”. Secondo quanto sostiene l’esecutivo comunale le pinete, pur essendo parti integranti del territorio di Villapiana, non sono di proprietà comunale e sono di competenza “forestale”, motivo per cui gli Uffici hanno prima informato della situazione il Sindaco e la Polizia Municipale e subito dopo hanno allertato i Carabinieri Forestali che procederanno come riterranno opportuno. “La nostra pineta – si legge in conclusione nella nota diffusa dalla Casa Comunale – merita rispetto e attenzione da parte di tutti e, da parte nostra, continueremo a lavorare nell’interesse della collettività per garantirne la piena valorizzazione e tutela della pineta pronti ad ascoltare e collaborare con chiunque abbia osservazioni o preoccupazioni legittime, ma respingendo al mittente accuse infondate e strumentali che rischiano di alimentare la disinformazione”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: