Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Violenza privata e minacce all’ex marito, assolta perché il fatto non sussiste

Il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste avanzate dal penalista Avv. Francesco Nicoletti, ha assolto una giovane donna dalle imputazioni di violenza privata e minacce con la formula più ampia: perché i fatti non sussistono.

L’imputata era stata denunciata dall’ex-marito che, rivolgendosi ai carabinieri, dopo aver dichiarato di essere andato via da casa e aver avviato le pratiche della separazione dalla donna che aveva sposato a da cui aveva avuto un figlio, riferiva nel dettaglio gli episodi poi oggetto del procedimento penale.

Nello specifico, in una occasione, mentre lui si trovava all’interno di un locale con la nuova fidanzata e alcuni amici, l’imputata avrebbe stazionato con l’auto dinanzi al locale e, riprendendo la scena con il cellulare, avrebbe suonato insistentemente il clacson per attirare l’attenzione. L’uomo, nell’invitarla ad andarsene, avrebbe ricevuto ingiurie e minacce. Non solo. Salito a bordo della propria automobile, la donna gli avrebbe impedito ogni manovra bloccandolo con la sua auto per poi scendere, avvicinarsi e rivolgergli ulteriori ingiurie e minacce. Secondo il racconto dell’uomo, successivamente vi sarebbe stato un vero e proprio inseguimento da parte dell’ex moglie, con tentativi di speronamento, terminato sotto la sua abitazione.

La donna era stata quindi tratta a giudizio per rispondere dei reati contestati. Nel corso dell’istruttoria dibattimentale, l’uomo aveva confermato quanto denunciato ai carabinieri così come avevano confermato i fatti anche i testi da lui indicati, ossia gli amici e la nuova fidanzata presenti in quella occasione. In ultimo era stata escussa una teste indicata dalla difesa.

All’esito della camera di consiglio, il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’Avv. Francesco Nicoletti, ha assolto la giovane donna dai reati di violenza privata e minacce con la formula più ampia “perché il fatto non sussiste” (Comunicato stampa).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: