Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

106: il tratto tra Sibari e Roseto ci collegherà al resto d’Italia

106

La delibera CIPE che approva il progetto definitivo dei lavori relativi al primo lotto funzionale della S.S. 106 fra Sibari e Roseto Spulico è un grande traguardo raggiunto dopo anni di incontri, commissioni, dietro front clamorosi e simili. Adesso il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha dato il definitivo via libera. Entro il mese di settembre saranno avviati gli espropri di pubblica utilità. A seguire l’inizio dei cantieri. Il primo tratto a essere interessato dall’inizio dei cantieri sarà da Sibari a Trebisacce. Ma già si sta lavorando affinché vengano ultimate tutte le pratiche necessarie per iniziare al contempo i lavori per il tratto da Trebisacce a Roseto Capo Spulico. Insomma, finalmente la parte settentrionale della statale 106 calabrese verrà adeguata al tratto lucano e pugliese. Ovvero, una vera strada a scorrimento veloce, con due carreggiate a due corsie ciascuna. Tipo autostrada, per intenderci. Per ottenere questo risultato è stato determinante il lavoro, sfiancante e continuo, dell’associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” e, soprattutto, del suo presidente ing. Fabio Pugliese. Non dimentichiamo, infatti, quando il 3° macrolotto (quello, cioé, Sibari-Roseto) venne interessato da osservazioni provenienti da una certa area geografica che nulla c’entra con la Calabria: Ferrara. L’associazione diretta da Pugliese lo fece presente. E tutto ciò ha aiutato a non far insabbiare il progetto. Osteggiato, peraltro, anche da diversi Comuni. Che adesso esultano. Ci vorrebbe un minimo di coerenza. Ma, si sa, la coerenza da queste parti è cosa rara. Ad ogni modo, entro qualche anno la più importante opera pubblica stradale degli ultimi anni verrà realizzata. Darà respiro sia all’economia della zona che al turismo. Un’opera attesa da anni. Che insieme alla modernizzazione del tratto ferroviario Sibari-Catanzaro Lido fornirà quella base minima, ma davvero minima, per rendere quest’area un po’ più italiana rispetto a quanto stato finora. Non parliamo di Europa. Ma almeno di una Calabria del nord-est più vicina alla Puglia e alla Basilicata. Questo territorio, però, merita di più. Affinché il turismo decolli si deve puntare, immediatamente, a realizzare la statale 106 ammodernata tra Sibari e Crotone. Almeno quest’altro tratto. Un territorio come questo per essere conosciuto merita di essere collegato decentemente al resto d’Italia. Quindi una vera e propria autostrada. E una ferrovia capace di poter ospitare l’alta velocità. Con la speranza che i lavori in corso siano adeguati anche all’alta velocità. “Quello dell’avvio dei lavori per il terzo macrolotto tra Sibari e Roseto – dice Fabio Pugliese – è un traguardo storico. Un risultato dedicato a tutte le vittime innocenti della statale 106”. Le condizioni strutturali del resto della statale continuano a essere precarie. Il tratto Corigliano-Rossano tra i più pericolosi a causa dell’alto volume di traffico, ma soprattutto a causa dei numerosi svincoli abusivi a raso presenti sul percorso. Il Prefetto di Cosenza ha recepito favorevolmente la possibilità prospettata dall’Associazione Basta Vittime 106” di poter far installare quattro tutor contro la velocità elevata. Misura necessaria in attesa che si avvii la modernizzazione.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: