Il PD rilancia da Corigliano-Rossano: serve un nuovo protagonismo per costruire l’alternativa in Calabria

Il circolo del Partito Democratico di Corigliano-Rossano interviene in vista dei congressi regionale e provinciale del PD come occasione per ricostruire un’alternativa credibile al governo calabrese guidato dal centrodestra, in un contesto segnato da gravi emergenze: crisi sanitaria, disoccupazione giovanile, spopolamento e carenze infrastrutturali.

Viene giudicata positivamente la riconferma di Nicola Irto alla guida del PD calabrese, ritenuto elemento utile per rilanciare un progetto di rigenerazione politica. A livello provinciale, si segnala la necessità di un radicale cambio di passo, con una Federazione capace di riorganizzarsi e interpretare i nuovi bisogni sociali, soprattutto dei giovani. Si propone l’istituzione di comitati zonali e il superamento di logiche correntizie.

Corigliano-Rossano, città unica e strategica, è indicata come punto di riferimento per l’intera area ionica e la sibaritide, con l’obiettivo di rinsaldare il radicamento territoriale del partito e guidare un processo di aggregazione delle forze progressiste.

Tra le priorità programmatiche, si sottolineano:

  • la creazione di lavoro per i giovani per contrastare l’emigrazione;

  • la gestione positiva del fenomeno immigrazione;

  • il potenziamento delle infrastrutture (ferrovia jonica, alta velocità, metropolitana leggera, porto di Corigliano);

  • la realizzazione e valorizzazione del nuovo ospedale di Sibari come polo d’eccellenza sanitario.

Infine, il PD cittadino propone l’apertura di una fase di consultazione territoriale, che coinvolga tutti i circoli della provincia per definire, dal basso, una piattaforma politica unitaria su cui costruire la futura proposta di governo regionale.

Francesco Madeo, segretario del circolo, invita a una mobilitazione ampia, aperta e condivisa, capace di ricostruire speranza e fiducia nei cittadini calabresi.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: