Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Liceo Artistico di Rossano rischia la morte, ancora senza laboratori | VIDEO

Il Liceo Artistico di Rossano è al centro di una controversia che si è protratta nel tempo: la mancanza di laboratori adeguati. Questa situazione ha portato a una crescente insoddisfazione tra gli studenti, il corpo docente e i genitori, ma finora le proteste non hanno sortito gli effetti sperati. Stefania Rossi, docente di storia dell’arte presso il polo liceale di Rossano, definisce questa lotta come una rivendicazione legittima di nuovi spazi per i laboratori.

«Il Liceo Artistico è una tipologia di istituto che richiede spazi speciali, che permettano agli studenti di esprimere la loro creatività e di sperimentare con diverse forme d’arte». Come sottolinea la professoressa Rossi, il liceo ha bisogno di laboratori ampi, spaziosi e luminosi. Questi laboratori sono essenziali per lo sviluppo dell’istruzione artistica e per preparare gli studenti a intraprendere una carriera nelle arti visive. Il cuore della questione risiede nel fatto che il Liceo Artistico di Rossano è in seria difficoltà a causa della mancanza di spazi adeguati. Gli studenti si ritrovano in classe senza la possibilità di svolgere attività pratiche e lavorare in un ambiente di laboratorio. Questo è particolarmente preoccupante, dato che l’istituto ospita sia il biennio che il triennio e attualmente questi due percorsi sono divisi a causa della mancanza di spazio.

Una delle richieste principali del corpo docente, degli studenti e delle loro famiglie è quella di avere un edificio scolastico adeguato per il Liceo Artistico. La professoressa Rossi sottolinea che «basta guardarsi intorno nel resto d’Italia e vedere in quali tipi di edifici sono alloggiate alcune scuole d’arte». Questo sottolinea l’importanza di fornire ai ragazzi e ai docenti uno spazio in cui possano davvero esprimere e sviluppare il loro talento artistico.

Le difficoltà che gli studenti stanno affrontando nel Liceo Artistico vanno oltre il disagio causato dalla mancanza di spazi adeguati. C’è il reale rischio che la scuola possa subire conseguenze negative a lungo termine, con una perdita di interesse da parte degli studenti e una diminuzione delle iscrizioni. Ciò mette a rischio la stessa sopravvivenza dell’istituto. È essenziale agire tempestivamente per garantire che il Liceo Artistico possa continuare a svolgere un ruolo significativo nell’istruzione artistica e culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: