Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aeroporti, Tavernise (M5S): «Bene i nuovi collegamenti, ma l’impegno per potenziare lo scalo Pitagorico deve continuare»

(Davide Tavernise, Cons. Reg. Calabria) CATANZARO – La notizia dell’apertura di nuove rotte aeree da Lamezia Terme verso Bucarest, Breslavia, Madrid e Trieste, e da Crotone verso Düsseldorf (Weeze) è senza dubbio un segnale positivo per tutta la Calabria e mi rende particolarmente felice. Colgo l’occasione per complimentarmi con il Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, per il lavoro che sta portando avanti per il potenziamento delle infrastrutture aeroportuali calabresi.
Già lo scorso 26 aprile, avevo sollecitato il Presidente Occhiuto affinché si puntasse con maggior forza sullo scalo di Crotone, con la stessa determinazione che si sta dedicando a quello di Reggio Calabria.
Credo sia fondamentale prestare un’attenzione particolare al potenziamento delle infrastrutture di Crotone, soprattutto per quanto riguarda i collegamenti internazionali, in particolare con la Germania, una destinazione chiave per i tanti calabresi emigrati, che trovano occasione di tornare nella loro terra d’origine proprio nei periodi di vacanza. Il nuovo collegamento verso Düsseldorf rappresenta quindi un passo importante.
Il potenziamento dello scalo crotonese non può però fermarsi qui. Ritengo necessario che si intervenga anche per migliorare i servizi all’interno dell’aeroporto Sant’Anna, come l’apertura di un punto ristoro, che sarebbe non solo utile per i viaggiatori, ma anche per gli operatori aeroportuali. Una struttura che possa offrire anche questo tipo di servizi è un segno di attenzione e di rispetto per chi utilizza e lavora nello scalo.
È poi fondamentale migliorare i collegamenti con l’aeroporto di Crotone, soprattutto per le aree della fascia ionica cosentina e catanzarese perché una migliore rete di collegamenti è indispensabile per favorire un aumento del traffico aereo, intercettando l’interesse sia dei turisti sia dei residenti. Lo scalo Pitagorico ha potenzialità ancora inespresse, e credo sia nostro dovere concentrarci su questo.
È bene ripetere che il turismo è un settore trainante per la Calabria e incrementare le connessioni aeree, sia internazionali che nazionali, è un tassello cruciale per attrarre un numero sempre maggiore di visitatori. Questo non solo supporta direttamente il settore turistico, ma stimola anche tutte le attività ad esso collegate, creando opportunità di crescita economica per la nostra regione. L’impegno per sviluppare lo scalo di Crotone deve rimanere una priorità per chi guarda a un futuro di sviluppo per la Calabria. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: