CETRARO, 27 MAGGIO 2025 – Un nuovo, brutale omicidio scuote la tranquillità di Cetraro, riportando alla mente i fantasmi di un passato criminale mai del tutto sopito. Ieri pomeriggio, attorno alle 17:30, Pino Corallo, 59 anni, meccanico del posto e volto già noto alle forze dell’ordine, è stato freddato in pieno giorno, in una zona trafficata della Marina, a pochi passi dalla Statale 18. L’agguato, per le sue modalità, ha tutta l’aria di essere un regolamento di conti.
L’Omicidio: Cinque Colpi di Pistola al Torace
La vittima si trovava davanti a un centro di revisione auto quando è stata affiancata da uno scooter sportivo, verosimilmente un T-max, con a bordo due individui. Il killer, seduto sul sedile del passeggero e con casco integrale, ha esploso cinque colpi di pistola, quasi tutti al torace, non lasciando scampo a Corallo. Nonostante il tempestivo intervento del 118, per il 59enne non c’è stato nulla da fare.
Le Indagini: Telecamere e Vecchie Conoscenze
Sul luogo dell’omicidio sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Cetraro e i colleghi della Compagnia di Paola, sotto la guida del comandante Marco Pedullà. Le indagini sono state avviate immediatamente: l’area è stata setacciata e gli inquirenti stanno visionando attentamente le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nella speranza di raccogliere elementi utili all’identificazione dei responsabili. Sul posto anche il medico legale e il pm della Procura di Paola, Vincenzo Scardi. Il caso dovrebbe essere avocato dalla DDA, con il procuratore aggiunto Giulia Pantano, a conferma della gravità e della possibile matrice mafiosa dell’evento.
Un Passato Controverso e un Paese Sotto Shock
Pino Corallo era uscito dal carcere lo scorso 4 febbraio, dove era stato associato per armi e ricettazione di sostanze stupefacenti, circostanza che alimenta ulteriormente l’ipotesi del regolamento di conti. La scena del crimine, svoltasi sotto gli occhi di diverse persone, ha gettato il paese nello shock. La figura controversa di Corallo, non solo per la sua attività ma anche per i suoi precedenti con la giustizia, contribuisce a rendere il quadro ancora più complesso.
L’omicidio riaccende l’allarme sicurezza a Cetraro, una comunità che negli ultimi anni aveva cercato di voltare pagina, ma che ora si ritrova nuovamente a fare i conti con la violenza. Un duro colpo anche per la politica locale: proprio ieri la città ha proclamato il suo nuovo sindaco, il socialista Giuseppe Aieta. Già primo cittadino ai tempi di Franco Muto, Aieta si trova ora ad affrontare una realtà difficile e a convivere con le pesanti eredità di un passato criminale che sembra non voler lasciare in pace la città.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |