Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agricoltura, Tavernise (M5S): stop al lavoro irregolare e allo sfruttamento

REGGIO CALABRIA – Quella del lavoro irregolare e sfruttamento dei lavoratori in agricoltura è una piaga nazionale e purtroppo anche in Calabria risulta molto diffusa. Per questo ho inteso presentare una proposta di legge per contrastare tale fenomeno che spesso sfocia nel caporalato. Si tratta di un’iniziativa legislativa che si inserisce in un contesto di prevenzione attraverso una serie di interventi volti ad arginare, fino ad eliminare definitivamente, situazioni di lavoro irregolare e sfruttamento dei lavoratori agricoli.
Se la legge n. 199 del 2016 prevede già principi di prevenzione e contrasto allo sfruttamento lavorativo, attraverso i cinque articoli contenuti nella mia proposta di legge, a costo zero per le casse regionali, si intende promuovere la partecipazione delle imprese agricole alla Rete del lavoro agricolo di qualità ed a campagne di informazione e di sensibilizzazione sulle problematiche relative all’economia sommersa e sulla normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dell’agricoltura. Inoltre intende  istituire un elenco delle imprese agricole virtuose, così che anche il consumatore finale possa basare la propria scelta del prodotto sulla legalità ed eticità del produttore, partecipando attivamente alla maggiore diffusione di pratiche virtuose da parte dei datori di lavoro.
Comunicato stampa 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: