Mentre la Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, ha sbloccato importanti risorse rimaste ferme per anni, il Comune di Corigliano-Rossano non avrebbe ancora completato l’invio della documentazione necessaria per far partire i progetti, tra cui l’Albergo Diffuso, il Centro Commerciale Naturale e il progetto Le Vie dell’Artigianato.
La denuncia arriva dalla presidente della Terza Commissione consiliare Pasqualina Straface, che segnala come da mesi il Dipartimento regionale per lo sviluppo economico attenda l’invio da parte dell’Amministrazione comunale di documenti essenziali, come cronoprogrammi, schede intervento e atti formali per procedere con le convenzioni. “È grave – sottolinea Straface – che dopo quattro mesi la Regione sia ancora in attesa della documentazione da parte del Comune per un progetto strategico come l’Albergo Diffuso.”
Secondo la consigliera, la lentezza dell’ente comunale starebbe compromettendo la possibilità di realizzare interventi attesi da anni, come nel caso del Palazzo De Russis, per il quale, a fronte di un’anticipazione ottenuta, non sarebbe ancora stato richiesto alcun stato d’avanzamento lavori per il trasferimento delle risorse successive.
“Non si può – ha aggiunto – parlare di sviluppo urbano se si lasciano fermi progetti pronti a partire e finanziati. La Regione ha fatto la sua parte, ora tocca al Comune fare la propria.” Straface ha inoltre espresso preoccupazione per quella che definisce “una totale assenza di trasparenza” nella gestione e rendicontazione dei fondi già ricevuti, sollecitando l’Amministrazione Stasi a maggiore responsabilità e impegno per non perdere opportunità fondamentali per il territorio.
redazione I&C
![]() |
![]() |
![]() |