Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alla scuola Ariosto rappresentazione del Presepe vivente

ariosto

CORIGLIANO Un Natale davvero speciale quello dei bambini della Scuola Primaria “Ariosto” che per il terzo anno consecutivo hanno dato un significato in più alle festività.
Anche quest’anno impegnati con il presepe vivente, una esperienza unica che ha permesso agli alunni della scuola, insegnanti e genitori di condividere con una partecipazione attiva il significato di storia, religione e cultura del presepe. Un intervento didattico di connessione con il territori che ha evidenziato lo sviluppo della creatività, della progettualità e della fantasia dei piccoli.
La Dirigente Scolastica, Susanna Capalbo, a tale proposito ha dichiarato “è una bella rappresentazione simbolica della natività che, in occasioni come queste, si fa comunità di pratica. Docenti, alunni, genitori hanno operato per concretizzare un’idea dal profondo significato cognitivo e sociale.
In ambito organizzativo si è tradotto in impegni reciproci tra le persone che hanno valorizzato i momenti dell’aiuto, del supporto nell’ apprendimento, nella cooperazione per lo sviluppo delle competenze. La convergenza su uno scopo comune, ritenuto socialmente necessario e che costituisce la fonte primaria dell’appartenenza alla comunità scolastica, coalizza la “passione” per lo sviluppo professionale, per la soluzione condivisa di problemi comuni e per la crescita di una specifica identità nell’ambito di un contesto così complesso come quello scolastico”.
Fondamentale il lavoro in gruppo utile ad una progettazione comune volta ad imparare e a valorizzare.
La rappresentazione del presepe ha permesso di indirizzare i bambini a comportamenti ispirati alla bontà, all’amicizia, all’aiuto reciproco, alla pace con alla base una buona conoscenza della realtà territoriale e i simboli legati alle tradizioni del proprio paese.
Iniziativa emozionante utile alla crescita valoriale.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: