Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’I.I.S. “Luigi Palma” tre giorni di apprendimento sull’orientamento al lavoro

Uno sguardo privilegiato sulle sfide e le prospettive del mercato del lavoro, per delineare percorsi futuri e accrescere la consapevolezza delle opportunità disponibili. Questo l’obiettivo principale dell’esperienza formativa ideata per gli studenti del triennio dell’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano che, nelle giornate del 20, 21 e 22 novembre, hanno incontrato dirigenti e funzionari del Centro per l’Impiego cittadino.

L’iniziativa rientra nei moduli di didattica orientativa predisposti, d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, dalla prof.ssa Rita Marino, docente Orientatore dell’Istituto, in collaborazione con i tutor per l’orientamento e con l’intero corpo docente. Un approccio integrato che mira a fornire agli studenti non solo conoscenze teoriche ma anche competenze pratiche essenziali per affrontare il passaggio dal mondo dell’istruzione a quello professionale.

Nel corso delle tre giornate – rivolte alle classi terze, quarte e quinte di tutti gli indirizzi di studio – il Responsabile del Centro per l’Impiego di Corigliano-Rossano dott. Francesco Filomia, affiancato da altri dirigenti e funzionari, tra cui Franca Muoio, Chiara Macrì, Lucia Anna Gravina, Loredana Muraca, Tonino Franzese e Leonardo Graziano, ha fornito agli studenti un dettagliato resoconto dei servizi offerti dal Centro, tracciando il percorso che i giovani possono intraprendere nella ricerca di impiego e nella presentazione delle proprie competenze.

Vari gli argomenti trattati, tra cui le modalità del colloquio di lavoro, la creazione e gestione dell’e-portfolio, il personal branding, l’utilizzo dei motori di ricerca per candidarsi tramite l’INPS, il sito della Regione Calabria, Monster e Linkedin. Sono stati inoltre approfonditi temi come le soft skills, la redazione del curriculum vitae e gli errori da evitare in questo processo cruciale per il successo professionale. Perché, come ha sottolineato il dott. Filomia citando Oscar Wilde, “Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione”.

Gli incontri hanno poi offerto uno sguardo approfondito sulle politiche attive per il lavoro, evidenziando l’impegno del Centro per l’Impiego nella promozione di pratiche sostenibili nel contesto lavorativo.

L’iniziativa ha rappresentato un tassello fondamentale nell’equipaggiare gli studenti con le competenze necessarie per affrontare con successo il mondo del lavoro, evidenziando l’importanza della consapevolezza delle opportunità professionali e dell’orientamento poiché, come è stato ribadito durante gli incontri richiamando una massima di Seneca, “Nessun vento è favorevole a chi non sa dove approdare”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: