Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’Unical il benessere è in movimento: al via i laboratori “Sport e Benessere” per studenti e dipendenti

COSENZA- Fino al 5 giugno 2025 l’Università della Calabria si trasforma in un vero e proprio laboratorio all’aria aperta per il benessere psicofisico della sua comunità. Presso il CUS Unical prenderanno il via i laboratori “Sport e Benessere: Unisciti al Movimento – Less distress, more eustress”, un’iniziativa rivolta a studenti e dipendenti con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita accademica attraverso lo sport, la condivisione e la consapevolezza del proprio corpo.

Le attività proposte, indoor e outdoor, sono pensate per ogni livello di allenamento: percorsi di walking e running, training funzionale, esercizi per il corpo e la mente. Ogni sessione sarà strutturata per stimolare non solo il movimento fisico ma anche l’interazione tra i partecipanti, promuovendo la socializzazione e creando nuove opportunità di networking tra studenti e personale universitario. Il tutto all’insegna di un sano equilibrio tra attività fisica e benessere mentale.

Il progetto nasce dalla sinergia tra il Servizio di Counseling Psicologico di Ateneo e il progetto PRO-BENE-COMUNE, che puntano a rispondere concretamente alla crescente esigenza di un ambiente universitario più inclusivo, sano e attento alla dimensione personale di chi lo vive quotidianamente.

«La vita universitaria – spiegano i promotori – non è solo studio e performance. È anche crescita personale, relazioni e cura di sé. Per questo nasce questo percorso che mira a ridurre lo stress negativo (distress) e a favorire quello positivo (eustress), ovvero quello stimolo che ci aiuta a vivere meglio e ad affrontare le sfide con energia e fiducia».

Ogni laboratorio sarà aperto a un massimo di 15 partecipanti per garantire la qualità e l’efficacia dell’esperienza. Un’occasione preziosa, gratuita e a portata di mano per ritrovare equilibrio, energia e motivazione in uno dei periodi dell’anno più impegnativi per studenti e personale accademico.

Per partecipare, è possibile iscriversi attraverso i canali ufficiali dell’Università della Calabria. Un’opportunità concreta per prendersi cura di sé, insieme agli altri.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: