Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

 Alto Jonio travolto dalle fiamme: dopo Albidona è toccato a Oriolo

Un vasto incendio ha interessato una pineta. Soccorsi del sistema antincendio boschivo regionale attivati tempestivamente e coordinati con efficienza anche se le condizioni sono state estremamente difficili. –

Un altro drammatico capitolo si aggiunge alla serie di incendi che stanno devastando l’Alto Jonio Cosentino. Dopo Albidona, anche Oriolo è stato travolto dalle fiamme, mettendo a dura prova la macchina dei soccorsi.

L’incendio è stato segnalato nel pomeriggio di ieri, e immediatamente i volontari di Oriolo, convenzionati per la campagna antincendio boschivo dalla regione, sono stati inviati sul posto dalla sala operativa antincendio boschivo di Cosenza. Poco dopo, una squadra dei Vigili del Fuoco è arrivata per fornire supporto, seguita nell’arco di mezz’ora da una autobotte di Azienda Calabria Verde e da un’ulteriore associazione di volontariato munita di mezzo con riserva idrica.

Nonostante gli sforzi delle forze di terra, l’incendio si è rivelato particolarmente difficile da gestire. Pertanto, un elicottero della flotta aerea regionale è stato prontamente inviato sul luogo, dopo aver recuperato il direttore delle operazioni di spegnimento di Azienda Calabria Verde da un altro incendio.

Il direttore delle operazioni ha richiesto ulteriori rinforzi al COAU (Centro Operativo Aereo Unificato) tramite la SOUP Calabria, che ha assegnato due Canadair della flotta dello Stato. I velivoli, uno proveniente da Lamezia e l’altro da Napoli, sono giunti rapidamente sul posto per contribuire allo spegnimento.

L’intero sistema di soccorso, comprendente quattro squadre, un direttore delle operazioni di spegnimento, un elicottero regionale e due Canadair, è stato mobilitato in poco più di un’ora e mezza dalla segnalazione dell’incendio, dimostrando grande reattività ed efficienza.

Nonostante gli sforzi congiunti, le operazioni di spegnimento si sono rivelate estremamente complesse. Le squadre di Azienda Calabria Verde continueranno a presidiare l’area per tutta la notte, in stretto contatto con la sala operativa antincendio boschivo di Cosenza, e il direttore delle operazioni di spegnimento rimarrà in zona per valutare la necessità di ulteriori interventi aerei. Questa mattina, i Canadair sono rientrati e sono iniziate le operazioni di bonifica con le squadre da terra.

L’emergenza incendi nell’Alto Jonio Cosentino evidenzia ancora una volta la necessità di un sistema antincendio boschivo efficiente e ben coordinato, capace di rispondere tempestivamente alle emergenze per proteggere il nostro patrimonio naturale e la sicurezza delle comunità locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: