Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Altomonte. Da Barbieri, l’autunno allunga l’estate: Settembre è tempo di fichi, melanzane e matrimoni

ALTOMONTE – Dalla zuppa contadina, tra le ricette più richieste, alle melanzane con la mollica di pane, passando dai porcini alla griglia o in abbinamento ad un bel piatto di lagane. Basta anche solo un ingrediente, per guardare alla nuova stagione, l’autunno; semplicemente un’estate che si allunga.

Sono proprio le melanzane tagliate a scapece, insieme ai peperoni che una volta infilati e lasciati arrossire al sole diventeranno cruschi, alle mandorle e ai fichi, i frutti e gli ortaggi raccolti in questo periodo negli orti affacciati sulla Città d’Arte di Altomonte. Ingredienti a km0 utilizzati per le conserve della Bottega, piccoli scrigni identitari che una volta aperti regalano felicità autentica. Come il vasetto di verdure d’autunno con peperoni, melanzane, cipolla, pomodorini, evo, sale, aglio e peperoncino.

Questo è settembre, mese preferito dalle coppie per festeggiare con amici e parenti il giorno del sì più importante.

Esattamente come aveva previsto anche Matrimonio.com – chiarisce Laura Barbieri – le tante prenotazioni ricevute per questo periodo anche nella nostra oasi di pace ad Altomonte confermano, finalmente, questo importante trend nazionale e ci consentono di continuare a promuovere anche attraverso l’organizzazione di questi eventi speciali ed esperienze autentiche per le coppie e per tutti i nostri ospiti, la Calabria dei borghi e dell’identità, quella che emoziona anima e corpo.

Dopo il successo di Calici a Corte, l’evento promosso tra i catoi e le vie del centro storico di Aprigliano, l’ultima tappa regionale in ordine di tempo alla quale l’esperienza barbieri ha portato il valore aggiunto insostituibile dell’identità gastronomica, la Famiglia Barbieri con Enzo, Patrizia, Michele, Alessandra e Laura si prepara ora alle tappe di Diamante che dal 6 al 10 ospiterà il Peperoncino Jazz Festival e a La Tropea Experience – il Festival della Cipolla Rossa che dal 22 al 24 settembre animerà il cuore della Costa degli Dei.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: