Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amendolara,consegna dei kit per la Raccolta Differenziata “Porta a porta”. Il

Si sta completando ad Amendolara la consegna dei kit per la Raccolta Differenziata “Porta a porta”. Il rilancio del servizio voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonello Ciminelli, prevede in questi giorni la distribuzione presso le famiglie del paese, della marina e delle periferie di tutto il materiale necessario per ottemperare alle regole previste per ripartire con una raccolta differenziata di qualità. I cittadini di Amendolara comunque non arrivano impreparati al cospetto di una simile iniziativa, infatti “il paese delle mandorle” è stato in passato uno dei primi comuni a sperimentare la raccolta differenziata “porta a porta”, eliminando i cassonetti dalle strade. Le famiglie in questi giorni vengono raggiunte da uno staff di otto operatori debitamente formati che consegnano un mastello o biopattumiera marrone per la raccolta dell’umido, le buste colorate per le varie tipologie di rifiuti e il materiale promozionale (brochure e calendario dei giorni di raccolta, in allegato anche sotto questo articolo), dove viene spiegato in maniera dettagliata come differenziare al meglio l’umido, il vetro, la plastica, il metallo, carta e cartoni e l’indifferenziato. Una volta terminata la consegna del kit “DifferenziAmoAmendolara”, gli utenti saranno informati sulla data esatta in cui il servizio partirà ufficialmente.

I cittadini saranno messi nelle condizioni anche di conferire in sicurezza e secondo le normative vigenti di quei rifiuti particolari che creano spesso qualche apprensione in famiglia su come disfarsene. Ad esempio, i toner e le cartucce potranno essere conferiti in un apposito contenitore che sarà allocato presso la Delegazione Municipale in Marina; per i rifiuti ingombranti, invece, sarà sufficiente telefonare in  Comune al numero 0981.911050 per stabilire il giorno in cui gli addetti passeranno per il ritiro a domicilio. Nel frattempo, anche le utenze commerciali verranno fornite di uno speciale calendario per differenziare i rifiuti prodotti all’interno dell’attività.

La raccolta differenziata, oltre ad essere un dovere civico, oggi si rende particolarmente necessaria per scongiurare una crisi nella gestione rifiuti sempre dietro l’angolo e che ha reso, da qualche anno, praticamente invivibili alcuni territori del Mezzogiorno d’Italia. Inoltre, con una corretta raccolta differenziata, frutto di impegno, costanza e senso di appartenenza al proprio paese, nel breve-medio periodo i comuni virtuosi potranno ottenere risparmi nei costi di gestione del servizio, che inevitabilmente si rifletteranno in positivo sulle tasche dei cittadini.

Vincenzo La Camera, giornalista

(fonte:comunicato stampa )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: