Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amendolara. Al lavoro per la realizzazione di una Comunità Energetica

amendolara

amendolara

Amendolara punta a diventare Comunità Energetica. Tra le prime amministrazioni comunali dell’intero comprensorio a promuovere l’energia alternativa con la realizzazione di un parco fotovoltaico di 2 megawatt, oggi il Comune di Amendolara promuove una ulteriore iniziativa green che coinvolge la comunità e quindi i privati cittadini. Mediante un accordo di programma, promosso dal sindaco Antonello Ciminelli, tra il Comune e la Fotovoltaica srl di Corigliano-Rossano, i cittadini aderenti al progetto potranno richiedere per l’abitazione di proprietà l’installazione di un mini impianto fotovoltaico da 3,5 kilowatt. L’operazione per i cittadini sarà praticamente gratuita poiché coperta da finanziamenti europei. L’obiettivo è quello di realizzare ad Amendolara una vera comunità energetica, unica su tutto il territorio e non solo. La Comunità Energetica si fonda sul principio dell’autoconsumo, educando perciò i cittadini a questa buona pratica con la possibilità anche di ottenere degli incentivi.
L’energia diventa così un bene di comunità che oltre ad essere auto prodotta e auto consumata, può essere condivisa con gli altri membri della comunità (persone fisiche, imprese, pubbliche amministrazioni) oppure venduta sul mercato
Le linee guida che definiscono le comunità energetiche sono state già inserite nel decreto Milleproroghe con l’Italia pronta ad un recepimento delle normative europee in tal senso. L’obiettivo principale è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai membri della Comunità Energetica.
Il sindaco Ciminelli comunica che quanto prima ed in linea con l’evoluzione epidemiologica sarà organizzato un incontro con la società che si occuperà della gestione di questo progetto di economy green, la quale illustrerà alla cittadinanza tutti i dettagli (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: