Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amendolara, inaugurata la sede della nuova Pro Loco locale

Amendolara. Alla presenza delle autorità cittadine e dei Presidenti Provinciale e Regionale dell’Unpli (unione nazionale delle Pro-Loco d’Italia) il 12 dicembre scorso, dopo la benedizione dei locali e il taglio del nastro per mano del Presidente Girolamo Mitidieri, è stata inaugurata la nuova sede della “Pro Loco Amendolara APS”. Una iniziativa, quella della rinascita della Pro Loco locale dopo un lungo periodo di inattività che, grazie al lavoro di squadra impostato dal giovane Presidente Mitidieri, fin dalla sua riapertura avvenuta nel mese di agosto scorso ha contagiato di entusiasmo tutta la comunità che si è dimostrata fiduciosa che questa ripartenza possa dare un contributo sostanziale alla crescita socio-culturale della comunità. Alla cerimonia di taglio del nastro e di inaugurazione della nuova sede, erano presenti, oltre al primo cittadino Maria Rita Acciardi e a diversi consiglieri comunali, il Presidente Unpli della Provincia di Cosenza Antonello Grosso La Valle, il Presidente regionale dell’Unpli Calabria Filippo Capellupo, il Parroco di Amendolara don Vincenzo Santalucia e numerosi attivisti e iscritti all’Associazione. “Momento importante e significativo per tutto il territorio, – ha dichiarato il Presidente Girolamo Mitidieri  – perché la nuova sede permetterà alla Pro Loco di realizzare progetti e iniziative che ci auguriamo possano favorire la conoscenza del territorio e di tutte le bellezze storiche del paese e l’attuazione di numerosi progetti rivolti alla crescita e al benessere della collettività e contribuire, come ha sottolineato il Presidente Provinciale La Valle, a effettuare il censimento di tutti i beni culturali e immateriali di cui sono ricchi Amendolara e tutto l’Alto Jonio che molto spesso vengono sottovalutati”. Prendendo la parola il Sindaco Maria Rita Acciardi dopo aver rivolto parole di elogio e di incoraggiamento ai dirigenti dell’Associazione, ha ricordato che la buona riuscita dell’iniziativa si potrà realizzare attraverso il metodo del confronto delle idee che presuppone la partecipazione e la collaborazione dei cittadini. Da parte sua, secondo quanto ha scritto in una nota-stampa la Segretaria della Pro Loco Amendolara Elena Roma, il Presidente Regionale Unpli Filippo Capellupo ha invitato l’esecutivo della Pro Loco a fare dell’Associazione un punto di ascolto capace di intercettare le proposte e i bisogni della collettività da sottoporre all’attenzione degli amministratori locali.La volontà della nostra Associazione – ha concluso il Presidente Girolamo Mitidieri – è proprio quella di collaborare fattivamente con tutte le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni presenti nel territorio con l’obiettivo di marciare tutti insieme lungo un percorso da compiere tutti insieme per promuovere e valorizzare il nostro territorio”. Al termine della manifestazione è stata presentata la tessera associativa per il 2025 e da gennaio in poi ripartirà la campagna di tesseramento.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: