Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amendolara, trovato l’accordo con il Parco Archeologico di Sibari per rilanciare i Beni Culturali

E’ stato sottoscritto giovedì sera, nella sala stampa del Museo Archeologico Nazionale “Vincenzo Laviola”, l’importante Accordo di Valorizzazione e Collaborazione tra il Comune di Amendolara e il Parco Archeologico di Sibari che punta a realizzare un ambizioso percorso di rilancio in chiave culturale e turistica del patrimonio artistico di Amendolara e del suo centro storico avendo come fulcro principale Palazzo Andreassi pronto ad un restyling architettonico e di contenuti. Hanno sottoscritto il documento il sindaco, Antonello Ciminelli e il direttore del Parco, Filippo Demma.

«Con questo accordo – ha dichiarato il sindaco Ciminelli – inizieremo a parlare di cultura finalmente anche in termini di economicità. Una occasione da non perdere per tutti gli attori competenti nel settore turistico e culturale con la concreta possibilità di creare importanti occasioni in termini di lavoro e sviluppo turistico».

Gli ha fatto eco il direttore Filippo Demma: «Questo è un bellissimo accordo – ha commentato -. Il primo in Calabria per contenuti e prospettive. Abbiamo trovato nel sindaco di Amendolara l’interlocutore ideale. Noi siamo pronti ad incrementare ulteriormente le risorse per permettere ad associazioni, cooperative di giovani e professionalità varie di poter lavorare nel settore dei Beni Culturali, imparando a promuovere il grande patrimonio che Amendolara si ritrova. Questo accordo è una vera rivoluzione».

(Comunicato Stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: