Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Andrea Ferrone è il nuovo segretario generale della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno

L’Assemblea Generale della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno ha eletto Andrea Ferrone come nuovo segretario generale. Succede a Giuseppe Guido, che lascia l’incarico dopo due mandati consecutivi, massimo limite previsto dallo statuto.

Il percorso di Giuseppe Guido

Giuseppe Guido, 47 anni, sposato e padre di due figli, ha ricoperto diversi ruoli di rilievo nella CGIL. Dal 2005 al 2010 è stato segretario generale della Fillea CGIL comprensoriale, per poi diventare segretario confederale della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno e, contemporaneamente, segretario generale della Filctem CGIL comprensoriale, settore che include elettrici, chimici e tessili. Nel settembre 2016 ha assunto l’incarico di segretario generale della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, che ha mantenuto fino alla conclusione del suo secondo mandato. Guido continuerà a lavorare all’interno della CGIL in un ruolo dirigenziale a livello regionale per la Calabria.

Chi è Andrea Ferrone

Andrea Ferrone, sposato e padre di due figli, vanta una lunga esperienza sindacale. Nel 2008 ha iniziato la sua attività nella Camera del Lavoro di Rossano. Dal 2010 ha ricoperto il ruolo di segretario generale di Nidil CGIL comprensoriale, e dal 2015 quello di segretario generale della Filcams CGIL comprensoriale. Dal 2017 ha affiancato quest’ultimo incarico con un ruolo nella segreteria confederale della CGIL, con delega all’organizzazione.

Con il suo nuovo incarico, Ferrone guiderà l’organizzazione in un contesto socioeconomico complesso, con l’obiettivo di rafforzare la presenza della CGIL nel territorio e affrontare le sfide lavorative del comprensorio Pollino-Sibaritide-Tirreno.

Prospettive

L’elezione di Ferrone segna una continuità nell’impegno della CGIL per la tutela dei lavoratori e il rilancio economico della regione. Le sue competenze e l’esperienza maturata negli anni rappresentano un punto di partenza per il nuovo corso della segreteria comprensoriale.

 

4o

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: