Inizia domani, mercoledì 11 giugno, la terza edizione del Festival nazionale della Poesia a Cosenza, manifestazione che trasformerà il centro cittadino in un villaggio culturale aperto a letture, riflessioni, incontri. A dare il via alla rassegna sarà la poetessa Anna Lauria, protagonista del primo intervento ufficiale previsto alle ore 10:00 in Piazza 11 Settembre, subito dopo il saluto istituzionale di Franz Caruso, sindaco della città, e dei poeti Tiziano Broggiato, Walter Pellegrini e Daniel Cundari.
Anna Lauria sarà la voce d’apertura con un intervento di venti minuti intitolato “Po.etica”, durante il quale leggerà una selezione di brani tratti dalla sua silloge “Elogio dell’attesa”, pubblicata da I&C. L’autrice guiderà il pubblico in un percorso tra emozioni, parole sospese e il valore del tempo nei rapporti umani, con uno stile diretto e vicino alla sensibilità contemporanea.
La cornice dell’evento sarà il villaggio della poesia allestito lungo Corso Mazzini, cuore pulsante del centro urbano, che ospiterà incontri, presentazioni e la Fiera del libro curata dalla Libreria Mondadori di Cosenza. Tra gli appuntamenti in programma nella giornata d’esordio, gli interventi di Rossella Frollà, Assunta Morrone, Marco Fazzini, Paola Bonadies con i suoni di Simone Puntillo, e ancora Elisa Biasi e Ugo G. Caruso, che proporrà un omaggio a Raffaele De Luca.
Alle 17:00 spazio alla Maratona poetica aperta ai contributi del pubblico (su iscrizione) e in chiusura, alle 19:00, Peppe Mundo & Friends con lo spettacolo “Musica e Poesia”.
In parallelo, il programma propone “Effetti collaterali”, a cura di Erranze Letterarie, e un omaggio a figure storiche della letteratura italiana con “Utopie Possibili”, dedicato a Franco Donatelli, Angelo Fasano, Enzo Costabile e Francesco Leonetti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |