Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Giorgio, attivo il nuovo sportello automatico: «I cittadini non dovranno più spostarsi per un prelievo»

San Giorgio Albanese, 10 aprile 2025 – È stato finalmente attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese. Un servizio atteso da anni che risponde a un’esigenza concreta della comunità, soprattutto per chi non ha facilità di spostamento verso i centri vicini. A darne notizia è il sindaco Gianni Gabriele, che sottolinea l’importanza dell’intervento del Senatore Ernesto Rapani per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo. L’idea di dotare il paese di uno sportello automatico nasce da lontano. «Già 5-6 anni fa – ricorda il sindaco – ci siamo resi conto di quanto fosse necessario, soprattutto grazie all’esperienza dell’Erasmus: i giovani europei ospiti del nostro Comune avevano difficoltà a prelevare denaro non avendo un mezzo proprio. Da lì è partito tutto, ma tra burocrazia e attese siamo rimasti fermi a lungo».

A fare la differenza è stato il coinvolgimento del senatore Ernesto Rapani, che si è subito attivato. «Era giusto che intervenisse chi poteva muoversi a un livello più alto – spiega Gabriele – e lui si è speso in prima persona, interfacciandosi più volte con gli uffici competenti per arrivare alla soluzione». Il Postamat è stato accolto con grande soddisfazione dai cittadini. «Era atteso da tempo – sottolinea il primo cittadino – perché in tanti non hanno possibilità di spostarsi facilmente. Anche solo prelevare 50 euro per la spesa quotidiana diventava un’impresa. I pensionati, in particolare, erano penalizzati: dovevano recarsi a Corigliano o altrove anche per piccole somme».

La vicenda ha richiesto anni di solleciti e incontri. «Tre anni fa fecero anche un sopralluogo per stabilire dove collocarlo – racconta Gabriele – io firmai tutto subito, ma poi tutto rimase in sospeso. Più volte, anche negli incontri a Roma con Poste Italiane, ci venne detto che stavano per attivarlo, ma i tempi si allungavano sempre. Ora finalmente ci siamo».

Grazie a questa installazione, San Giorgio Albanese compie un altro passo avanti nei servizi tecnologici. «Il nostro Comune – conclude il sindaco – è già molto avanzato da questo punto di vista. Ora, con questo tassello, possiamo davvero dire di avere tutto il necessario per offrire ai cittadini un servizio efficiente, comodo e moderno. Poste ha investito molto e ci auguriamo possa continuare su questa strada anche con nuove iniziative».

Comune di San Giorgio Albanese
Sindaco Gianni Gabriele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: