Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ballottaggi Calabria: Falcomatà confermato a Reggio, Lo Polito a Castrovillari. A Crotone vince Voce

corigliano rossano

CATANZARO – Riconferma per Giuseppe Falcomatà a Reggio Calabria e marcia trionfale per Vincenzo Voce a Crotone. Sono i due principali verdetti del turno di ballottaggio in Calabria che oltre ai due capoluoghi di provincia ha riguardato anche altri quattro comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti: Castrovillari, San Giovanni in Fiore, Cirò Marina e Taurianova.
Nella città calabrese dello Stretto Falcomatà, sostenuto dal Pd e da altre 11 liste, si è imposto con il 58,36% contro il suo avversario Antonino Minicuci, candidato sindaco indicato dalla Lega a capo di una coalizione che comprende anche Forza Italia e fratelli d’Italia e altre liste civiche che non è andato oltre il 41,64.
A Crotone il 63,95% di chi si è recato alle urne ha puntato su Vincenzo Voce, l’outsider civico sostenuto da un pugno di liste civiche, distanti dai partiti che già alle elezioni regionali di gennaio, candidatosi con la lista “Tesoro Calabria” era stato il più votato in assoluto in città. Il competitor Antonino Manica, supportato da dieci liste tra cui Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, si è fermato al 36,05 (fonte: ANSA).

A Castrovillari la spunta il sindaco uscente Mimmo Lo Polito, che incassa il 53,20% dei consensi battendo lo sfidante Giancarlo Lamensa che ottiene il 46,80% dei voti.
Rosaria Succurro, a capo della coalizione di centrodestra è il primo sindaco donna di San Giovanni in Fiore, dove all’esito del turno di ballottaggio, ottiene il 53,90% delle preferenze contro il 46,10% di Antonio Barile.
A Cirò Marina trionfa Sergio Ferrari, eletto sindaco con il 56,52% dei voti contro il 43,48% del competitor Giuseppe Dell’Aquila. Vittoria di Roy Biasi a Taurianova, che diventa sindaco con il 59,18% dei voti contro il 40,82% di Fabio Scionti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: