Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calabria. Altri open vax school days, la Regione alza il ritmo della campagna vaccinale

“I risultati delle prime due giornate non solo hanno rispettato le attese, ma, per di più, hanno creato quell’effetto entusiasmo nelle famiglie e nelle Comunità che volevamo creare. Di conseguenza abbiamo nuovamente mobilitato il Sistema Regione in tutte le sue componenti per dare immediata continuità. E alziamo il ritmo: passiamo a 3 giorni di vaccini open per tutti i bambini calabresi!”.

Giusi Princi

Parole e passione di Giusi Princi, vicepresidente con delega all’Istruzione, che così annuncia la prosecuzione della campagna di vaccinazione e sensibilizzazione in Calabria per la fascia che ancora rimane la più scoperta, quella scolare pediatrica 5-11 anni.

Le 6mila dosi somministrate nelle scuole già nei giorni 7 e 8 gennaio sono state un gran successo. Ma non basta! Spingere al massimo sull’acceleratore per aumentare in maniera esponenziale il numero di minorenni vaccinati è il diktat del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, recepito dall’assessorato, che ha rimesso in moto l’imponente macchina organizzativa già rodata nel weekend appena trascorso.

Obiettivo: garantire un ritorno il più possibile in sicurezza sui banchi di scuola. E dunque, in attesa di passare alla fase-2 che dovrà coinvolgere tutte le 266 scuole estendendo la vaccinazione anche ai ragazzi over 11, la Regione Calabria ufficializza un’altra tranche di Open vax school days per il 13 – 14 – 15 gennaio, stavolta in orari extra scolastici.

Per la prosecuzione dell’iniziativa sono state scelte ben tre date (giovedì, venerdì e sabato) durante le quali potranno essere vaccinati senza necessità di prenotazione tutti i bambini calabresi dai 5 agli 11 anni, a prescindere dal plesso scolastico in cui risultano iscritti. Basterà che i piccoli studenti si presentino muniti di tessera sanitaria e accompagnati da almeno un genitore presso una delle scuole presidio individuate dall’assessorato all’Istruzione della Regione Calabria e qui di seguito riportate:

Liceo “Telesio” Cosenza

Liceo “Moro” Praia a Mare

ITI “Fermi” Castrovillari

LS – IPSC – IPSIA – ITI Cariati

Istituto “Vittorio Emanuele” Catanzaro

IS “Malafarina” Soverato

Liceo “Campanella” Lamezia Terme

IC “Alcmeone” Crotone

IC “Vittorio Alfieri” Crotone (solo giorno 14)

Convitto “Filangieri” Vibo Valentia (giorni 13 e 14)

IC “Vespucci” Vibo Marina (giorni 15 e 16)

IC Fabrizia (plesso di Mongiana)

Liceo “Volta” Reggio Calabria

IC “De Amicis” Reggio Calabria

IC “Giovanni XXIII” Villa San Giovanni

IIS “Pizi” Palmi IIS “Severi” Gioia Tauro

Liceo “Zaleuco” Locri

Queste scuole fungeranno da polo per il rispettivo circondario.

L’attività di somministrazione sarà assicurata nella fascia oraria pomeridiana, dalle 14:30 alle 18:30.

Si precisa che verranno somministrate esclusivamente dosi pediatriche, adatte la fascia 5-11 anni, diverse da quelle appropriate a tutti gli altri soggetti.

“Tutto ciò non sarebbe possibile senza la grande sinergia che si è instaurata tra Ufficio scolastico regionale, Aziende sanitarie provinciali, Protezione civile, Esercito, Ordine dei medici di Reggio Calabria e Associazioni di volontariato – precisa e conclude il vicepresidente Princi -. Sono certa che la Calabria risponderà di nuovo con forza, continuando a essere tra le Regioni che garantiscono un ritorno sui banchi in maggiore sicurezza, grazie ad un alto numero di vaccinazioni somministrate agli under 12. Sensibilizzazione ma soprattutto concreta azione a tutela della salute dei minori. Lo dobbiamo ai più fragili, alle famiglie, a noi stessi!”.

Dopo questo ulteriore impulso, la Regione non intende rallentare la sua azione: dalla prossima settimana si passerà infatti alla fase-2 coinvolgendo tutte e 266 scuole calabresi che hanno aderito all’iniziativa, organizzandole in modo tale da vaccinare in loco ciascuna i propri studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: